Liberté |
---|
Lingua originale | francese
|
---|
Paese di produzione | Francia, Portogallo, Spagna, Germania
|
---|
Anno | 2019
|
---|
Durata | 132 min
|
---|
Rapporto | 2,39:1
|
---|
Genere | drammatico, erotico
|
---|
Regia | Albert Serra
|
---|
Sceneggiatura | Albert Serra
|
---|
Produttore | Pierre-Olivier Bardet, Joaquim Sapinho, Albert Serra, Montse Triola, Felix von Boehm
|
---|
Casa di produzione | Idéale Audience, Rosa Filmes, Andergraun Films, Lupa Film
|
---|
Fotografia | Artur Tort
|
---|
Montaggio | Ariadna Ribas, Albert Serra, Artur Tort
|
---|
Musiche | Marc Verdaguer, Ferran Font
|
---|
Scenografia | Sebastián Vogler
|
---|
Costumi | Rosa Tharrats
|
---|
Trucco | Armande Monteiro, Antoine Mancini
|
---|
Interpreti e personaggi |
---|
- Helmut Berger: Duca de Walchen
- Marc Susini: Conte de Tésis
- Iliana Zabeth: Mademoiselle de Jensling
- Laura Poulvet: Mademoiselle de Geldöbel
- Baptiste Pinteaux: Duca de Wand
- Theodora Marcadé: Madame de Dumeval
- Alexander García Düttmann: Conte Alexis Danshire
- Lluís Serrat: Armin
- Xavier Pérez: capitan Benjamin Hephie
- Francesc Daranas: libertino
- Cătălin Jugravu: Cătălin
- Montse Triola: Madame Montavril
- Safira Robens: Mademoiselle de Rubens
|
Liberté è un film del 2019 scritto e diretto da Albert Serra.
Trama
Nel 1774, in una foresta da qualche parte tra Potsdam e Berlino, tre aristocratici francesi, Madame de Dumeval, il Duca de Tesis e il Duca de Wand, libertini espulsi dalla corte di Luigi XVI, si perdono di notte alla ricerca del Duca di Walchen, leggendario seduttore e libero pensatore tedesco: decideranno di dare sfogo lì sul posto alle loro perversioni.
Produzione
Il film è stato preceduto da un'installazione al Museo Nacional Centro de Arte Reina Sofía di Madrid e da un'opera teatrale, entrambe dello stesso Serra.[1] Per lo stile visivo della pellicola, Serra si è ispirato a pittori francesi del periodo come Alexandre-Évariste Fragonard e François Boucher.[1]
Distribuzione
Il film è stato presentato in anteprima il 18 maggio 2019 nella sezione Un Certain Regard del 72º Festival di Cannes.[2][3]
È stato distribuito nelle sale cinematografiche francesi a partire dal 4 settembre 2019.[4]
Divieti
In Francia, la visione del film è stata vietata ai minori di 16 anni.
Riconoscimenti
Note
- ^ a b (EN) Flavia Dima, Freedom: Albert Serra, su MUBI, 3 luglio 2019. URL consultato il 14 marzo 2020.
- ^ (EN) Ioana Florescu, Films Boutique pulls out all the stops for Cannes, su Cineuropa, 3 maggio 2019. URL consultato il 14 marzo 2020.
- ^ (FR, EN) Liberté as seen by Albert Serra, su festival-cannes.com, Festival di Cannes, 18 maggio 2019. URL consultato il 14 marzo 2020.
- ^ (FR) Liberté, su AlloCiné. URL consultato il 14 marzo 2020.
- ^ (EN) Guy Lodge, Brazil's 'Invisible Life of Eurídice Gusmão' Wins Cannes Un Certain Regard Award, in Variety, 24 maggio 2019. URL consultato il 14 marzo 2020.
- ^ (CA) Guardonades - XII Premis Gaudí, su academiadelcinema.cat, Acadèmia del Cinema Català. URL consultato il 14 marzo 2020.
- ^ (CA) Nominades - XII Premis Gaudí, su academiadelcinema.cat, Acadèmia del Cinema Català. URL consultato il 14 marzo 2020 (archiviato dall'url originale il 4 giugno 2020).
Collegamenti esterni
- (EN) Liberté, su IMDb, IMDb.com.
- (EN) Liberté, su AllMovie, All Media Network.
- (EN) Liberté, su Rotten Tomatoes, Fandango Media, LLC.
- (EN, ES) Liberté, su FilmAffinity.
- (EN) Liberté, su Metacritic, Red Ventures.
- (EN) Liberté, su Box Office Mojo, IMDb.com.
- (DE, EN) Liberté, su filmportal.de.
|