Levene Gouldin & Thompson Tennis Challenger 1995 - Singolare

Levene Gouldin & Thompson Tennis Challenger 1995
Singolare
Sport Tennis
VincitoreGiappone (bandiera) Shūzō Matsuoka
FinalistaAustralia (bandiera) Jamie Morgan
Punteggio2-6, 7-6, 6-3
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio

Il singolare del torneo di tennis Levene Gouldin & Thompson Tennis Challenger 1995, facente parte dell'ATP Challenger Series, ha avuto come vincitore Shūzō Matsuoka che ha battuto in finale Jamie Morgan 2-6, 7-6, 6-3.

Teste di serie

  1. Giappone (bandiera) Shūzō Matsuoka (Campione)
  2. Italia (bandiera) Gianluca Pozzi (semifinali)
  3. Regno Unito (bandiera) Mark Petchey (quarti di finale)
  4. Stati Uniti (bandiera) Robbie Weiss (primo turno)
  1. Stati Uniti (bandiera) Chris Woodruff (quarti di finale)
  2. Australia (bandiera) Jamie Morgan (finale)
  3. Stati Uniti (bandiera) Derrick Rostagno (quarti di finale)
  4. Stati Uniti (bandiera) Brian Dunn (primo turno)

Tabellone

Legenda

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato

Finale

Finale
1 Giappone (bandiera) Shūzō Matsuoka 2 7 6
6 Australia (bandiera) Jamie Morgan 6 6 3

Parte alta

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
1  Giappone (bandiera) Shūzō Matsuoka 6 6
 Cina (bandiera) Bing Pan 2 2 1  Giappone (bandiera) Shūzō Matsuoka 6 6
 Nuova Zelanda (bandiera) Steven Downs 6 3 7  Nuova Zelanda (bandiera) Steven Downs 4 2
 Stati Uniti (bandiera) Scott Humphries 4 6 5 1  Giappone (bandiera) Shūzō Matsuoka 6 6
 Stati Uniti (bandiera) Cecil Mamiit 6 2 6  Canada (bandiera) Andrew Sznajder 2 3
 Stati Uniti (bandiera) Wade McGuire 0 6 1  Stati Uniti (bandiera) Cecil Mamiit 6 0 1
 Canada (bandiera) Andrew Sznajder 7 7  Canada (bandiera) Andrew Sznajder 3 6 6
8  Stati Uniti (bandiera) Brian Dunn 5 6 1  Giappone (bandiera) Shūzō Matsuoka 7 6
 Regno Unito (bandiera) Miles Maclagan 2 7 6  Australia (bandiera) James Sekulov 5 4
4  Stati Uniti (bandiera) Robbie Weiss 6 6 1  Regno Unito (bandiera) Miles Maclagan 1 2
 Australia (bandiera) James Sekulov 6 6  Australia (bandiera) James Sekulov 6 6
 India (bandiera) Mahesh Bhupathi 3 1  Australia (bandiera) James Sekulov 3 6 6
 Costa d'Avorio (bandiera) Claude N'goran 6 6 5  Stati Uniti (bandiera) Chris Woodruff 6 4 1
 Armenia (bandiera) Sargis Sargsian 3 0  Costa d'Avorio (bandiera) Claude N'goran 2 0
5  Stati Uniti (bandiera) Chris Woodruff 3 6 6 5  Stati Uniti (bandiera) Chris Woodruff 6 6
 Stati Uniti (bandiera) Steve Bryan 6 3 1

Parte bassa

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
6  Australia (bandiera) Jamie Morgan 6 1
 Egitto (bandiera) Tamer El Sawy 3 0r 6  Australia (bandiera) Jamie Morgan 6 6
 Stati Uniti (bandiera) Rob Givone 6 6  Stati Uniti (bandiera) Rob Givone 1 4
 Messico (bandiera) Luis Herrera 4 3 6  Australia (bandiera) Jamie Morgan 6 7
 Svezia (bandiera) Mikael Stadling 6 6 3  Regno Unito (bandiera) Mark Petchey 3 5
 Australia (bandiera) A Belobrajdic 3 3  Svezia (bandiera) Mikael Stadling 4 6
3  Regno Unito (bandiera) Mark Petchey 6 6 3  Regno Unito (bandiera) Mark Petchey 6 7
 Australia (bandiera) Neil Borwick 4 0 6  Australia (bandiera) Jamie Morgan 6 6
7  Stati Uniti (bandiera) Derrick Rostagno 6 6 2  Italia (bandiera) Gianluca Pozzi 4 3
 Stati Uniti (bandiera) Paul Goldstein 2 3 7  Stati Uniti (bandiera) Derrick Rostagno 6 6
 Canada (bandiera) Albert Chang 7 6  Canada (bandiera) Albert Chang 3 1
 Francia (bandiera) Stéphane Simian 5 3 7  Stati Uniti (bandiera) Derrick Rostagno 6 3
 Israele (bandiera) Eyal Erlich 6 7 2  Italia (bandiera) Gianluca Pozzi 7 6
 Svizzera (bandiera) Lorenzo Manta 3 5  Israele (bandiera) Eyal Erlich 4 4
2  Italia (bandiera) Gianluca Pozzi 6 6 2  Italia (bandiera) Gianluca Pozzi 6 6
 Sudafrica (bandiera) Neville Godwin 3 3

Collegamenti esterni

  • Tabelloni, su itftennis.com. URL consultato il 4 febbraio 2014 (archiviato dall'url originale il 29 marzo 2016).
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis

 

Prefix: a b c d e f g h i j k l m n o p q r s t u v w x y z 0 1 2 3 4 5 6 7 8 9

Portal di Ensiklopedia Dunia