Nata a Bussoleno, in provincia di Torino, dotata di una bella voce, partecipò all'VIII Ora del dilettante, trasmissione organizzata dall'EIAR, trasmessa sul primo canale radiofonico dal Teatro Carlo Felice di Genova il 18 maggio 1940 alle 21 e condotta da Nunzio Filogamo, dove si esibí con la canzoncina Gatto in cantina.[1]
Attratta dal mondo del teatro, che frequentò come filodrammatica, iniziò a lavorare a livello professionale in spettacoli di rivista, partecipando anche a piccoli spettacoli radiofonici.
Nelle due stagioni teatrali 1949 e 1951, venne scritturata nella Compagnia di Eduardo De Filippo, interpretando parti brillanti e comiche.
Scoperta dal regista cinematografico Carlo Ludovico Bragaglia, debuttò sul grande schermo nel 1945, nel film Pronto, chi parla?. Girò sino alla metà degli anni 1950 una discreta quantità di pellicole, interpretando spesso parti secondarie da caratterista ma sempre dando ottime prove di recitazione, e marginalmente lavorò anche nel campo del doppiaggio presso gli studi della ODI di Roma.