Come leggere il tassobox Larimichthys polyactis Classificazione scientifica Dominio Eukaryota
Regno Animalia
Sottoregno Eumetazoa
Phylum Chordata
Subphylum Vertebrata
Superclasse Gnathostomata
Classe Actinopterygii
Sottoclasse Neopterygii
Infraclasse Teleostei
Superordine Acanthopterygii
Ordine Perciformes
Famiglia Sciaenidae
Genere Larimichthys
Specie L. polyactis
Nomenclatura binomiale Larimichthys polyactis (Bleeker , 1877)
Sinonimi
Argyrosomus polyactis (Bleeker, 1877 )
Collichthys polyactis (Bleeker, 1877 )
Collichthys rathbunae (Jordan & Starks, 1905 )
Larimichthys rathbunae Jordan & Starks, 1905
Othonias brevirostris Wang, 1935
Pseudosciaena manchurica (Jordan & Thompson, 1911 )
Pseudosciaena polyactis Bleeker, 1877
Sciaena manchurica Jordan & Thompson, 1911
Sciaena ogiwara Nichols, 1913
Larimichthys polyactis (Bleeker , 1877 ) è un pesce di mare appartenente alla famiglia Sciaenidae [ 1] , proveniente dall'oceano Pacifico [ 2] .
Distribuzione e habitat
È una specie migratrice tipica delle zone con fondali molli di mar Cinese Orientale e mar Giallo [ 3] . Nuota fino a 120 m di profondità[ 3] . Si spinge anche negli estuari[ 4] .
Descrizione
Presenta un corpo compresso sui lati, non particolarmente alto ma allungato[ 4] , che raggiunge una lunghezza massima di 40 cm[ 3] . La colorazione può variare dal color oro, quando il pesce è fresco[ 3] , all'arancione e al grigiastro pallido.
Biologia
Alimentazione
Ha una dieta molto varia, composta sia da invertebrati marini che da pesci più piccoli. Tra gli invertebrati preda soprattutto crostacei anfipodi (Gammaropsis , Ampelisca ), krill (Euphausia pacifica ) e altri (Crangon , Alpheus , Latreutes , Metapenaeopsis , Leptochela , Palaemon , Upogebia , Eualus )[ 5] .
Le sue prede più frequenti tra i pesci sono, oltre a esemplari della stessa specie[ 5] [ 6] , Thryssa kammalensis , Platycephalus indicus , Engraulis japonicus , Benthosema pterotum e Apogon lineatus [ 5] .
Predatori
È spesso preda di Paralichthys olivaceus [ 6] .
Pesca
In Cina e in Corea viene pescato abbastanza frequentemente, spesso con palamiti [ 4] ; nella contea di Yeonggwang questo pesce viene venduto essiccato e salato[ 4] [ 7] .
Note
^ (EN ) Bailly, N. (2014), Larimichthys polyactis , in WoRMS (World Register of Marine Species ) .
^ (EN ) Larimichthys polyactis , su OBIS . URL consultato il 28 giugno 2014 .
^ a b c d (EN ) Larimichthys polyactis , su FishBase . URL consultato il 28 giugno 2014 .
^ a b c d (EN ) Larimichthys polyactis (Bleeker, 1877) , su FAO Species fact sheets . URL consultato il 28 giugno 2014 .
^ a b c (EN ) Food items reported for Larimichthys polyactis , su FishBase . URL consultato il 28 giugno 2014 .
^ a b (EN ) Organisms Preying on Larimichthys polyactis , su FishBase . URL consultato il 28 giugno 2014 .
^ (EN ) Yeonggwang Dried Croaker , su yeonggwang.go.kr . URL consultato il 28 giugno 2014 .
Bibliografia
(EN ) Zhi Qiang Han, Long Shan Lin, Bo Nian Shui & Tian Xiang Gao, Genetic diversity of small yellow croaker Larimichthys polyactis revealed by AFLP markers (PDF ), vol. 4, n. 7, African Journal ofAgricultural Research, 2009, pp. 605-610.
(EN ) Chi Zhang, Zhenjiang Ye, Rong Wan,Qiuyun Ma, Zengguang Li, Investigating the population structure of small yellow croaker (Larimichthys polyactis) using internal and external features of otoliths , in Fisheries Research , vol. 153, pp. 41–47, DOI :10.1016/j.fishres.2013.12.012 .
(EN ) Trewavas, E, The sciaenid fishes (croakers or drums) of the Indo-west Pacific , vol. 33, Trans. Zool. Soc. Lond, 1977, pp. 253-541.
Altri progetti
Collegamenti esterni