Landone di Gaeta

Landone (fl. XI secolo) è stato brevemente duca di Gaeta nel 1064-1065.

Landone di Gaeta
Duca di Gaeta
In carica1064 –
1065
PredecessoreGuglielmo di Montreuil
SuccessoreDannibaldo di Gaeta

Biografia

Landone di Gaeta viene nominato duca da Riccardo I e suo figlio Giordano I, co-principi di Capua, dopo la rivolta guidata da Guglielmo di Montreuil, che aveva ripudiato la figlia di Riccardo per sposare Maria di Gaeta, vedova di Atenolfo I di Gaeta.

Landone dovrebbe probabilmente essere identificato con il conte Landone di Traetto, un fratello di Atenolfo II di Gaeta, che si ribella nel 1064 con suo figlio Pietro, suo fratello Atenolfo e Guglielmo. Lando si ritira a Roma, dove è ancora in vita nel 1093; in quell'epoca, lascia i suoi domini del ducato di Gaeta al monastero di Montecassino[1].

Note

  1. ^ (EN) Patricia Skinner, Family Power in Southern Italy: The Duchy of Gaeta and its Neighbours, 850-1139, Cambridge University Press, 1995.

 

Prefix: a b c d e f g h i j k l m n o p q r s t u v w x y z 0 1 2 3 4 5 6 7 8 9

Portal di Ensiklopedia Dunia