Lambertz Open by STAWAG 2002 - Singolare

Lambertz Open by STAWAG 2002
Singolare
Sport Tennis
VincitoreBielorussia (bandiera) Vladimir Volčkov
FinalistaSvizzera (bandiera) Marc Rosset
Punteggio7–6(4), 6-4
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio
Voce principale: Lambertz Open by STAWAG 2002.

Il singolare del torneo di tennis Lambertz Open by STAWAG 2002, facente parte dell'ATP Challenger Series, ha avuto come vincitore Vladimir Volčkov che ha battuto in finale Marc Rosset 7–6(4), 6-4.

Teste di serie

  1. Paesi Bassi (bandiera) Raemon Sluiter (quarti di finale)
  2. Rep. Ceca (bandiera) Jan Vacek (primo turno)
  3. Belgio (bandiera) Dick Norman (quarti di finale)
  4. Bielorussia (bandiera) Vladimir Volčkov (Campione)
  1. Svizzera (bandiera) Marc Rosset (finale)
  2. Croazia (bandiera) Željko Krajan (primo turno)
  3. Svezia (bandiera) Andreas Vinciguerra (secondo turno)
  4. Giappone (bandiera) Takao Suzuki (secondo turno)

Tabellone

Legenda

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato

Finale

Finale
4 Bielorussia (bandiera) Vladimir Volčkov 7 6
5 Svizzera (bandiera) Marc Rosset 64 4

Parte alta

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
1  Paesi Bassi (bandiera) Raemon Sluiter 6 6
 Italia (bandiera) G Galimberti 3 1 1  Paesi Bassi (bandiera) Raemon Sluiter 65 6 7
 Finlandia (bandiera) Tuomas Ketola 4 6 6  Finlandia (bandiera) Tuomas Ketola 7 3 64
 Italia (bandiera) Stefano Galvani 6 4 4 1  Paesi Bassi (bandiera) Raemon Sluiter 64 66
 Svezia (bandiera) Johan Settergren 3 6 6 5  Svizzera (bandiera) Marc Rosset 7 7
 Slovacchia (bandiera) Karol Beck 6 4 2  Svezia (bandiera) Johan Settergren 4 2
5  Svizzera (bandiera) Marc Rosset 65 6 6 5  Svizzera (bandiera) Marc Rosset 6 6
 Germania (bandiera) Jens Knippschild 7 4 4 5  Svizzera (bandiera) Marc Rosset 2 7 6
3  Belgio (bandiera) Dick Norman 6 6  Germania (bandiera) David Prinosil 6 64 3
 Francia (bandiera) Nicolas Thomann 3 3 3  Belgio (bandiera) Dick Norman 3 7 6
 Svezia (bandiera) Magnus Larsson 6 65 6  Svezia (bandiera) Magnus Larsson 6 5 4
 Germania (bandiera) H Dreekmann 3 7 1 3  Belgio (bandiera) Dick Norman 4 4
 Germania (bandiera) David Prinosil 6 6  Germania (bandiera) David Prinosil 6 6
 Spagna (bandiera) F Verdasco 2 2  Germania (bandiera) David Prinosil 6 6
7  Svezia (bandiera) A Vinciguerra 6 6 7  Svezia (bandiera) A Vinciguerra 3 4
 Russia (bandiera) Andrej Stoljarov 4 3

Parte bassa

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
 Croazia (bandiera) Ivo Karlović 6 6
6  Croazia (bandiera) Željko Krajan 1 4  Croazia (bandiera) Ivo Karlović 6 6
 Germania (bandiera) Dieter Kindlmann 6 3 7  Germania (bandiera) Dieter Kindlmann 3 4
 Rep. Ceca (bandiera) Jan Hernych 3 6 66  Croazia (bandiera) Ivo Karlović 6 66 62
 Svizzera (bandiera) George Bastl 7 63 6 4  Bielorussia (bandiera) V Volčkov 3 7 7
 Austria (bandiera) Werner Eschauer 64 7 4  Svizzera (bandiera) George Bastl 4 4
4  Bielorussia (bandiera) V Volčkov 64 7 6 4  Bielorussia (bandiera) V Volčkov 6 6
 Svizzera (bandiera) Ivo Heuberger 7 62 0 4  Bielorussia (bandiera) V Volčkov 7 3 7
8  Giappone (bandiera) Takao Suzuki 6 6  Germania (bandiera) Alexander Waske 6(1) 6 65
 Rep. Ceca (bandiera) Robin Vik 4 4 8  Giappone (bandiera) Takao Suzuki 2 66
 Germania (bandiera) Alexander Waske 6 7  Germania (bandiera) Alexander Waske 6 7
 Slovenia (bandiera) Marko Tkalec 4 6(1)  Germania (bandiera) Alexander Waske 6 6
 Germania (bandiera) Michael Kohlmann 1 6 7  Germania (bandiera) Michael Kohlmann 4 4
 Austria (bandiera) Alexander Peya 6 4 5  Germania (bandiera) Michael Kohlmann 6 6
 Germania (bandiera) P Petzschner 5 7 7  Germania (bandiera) P Petzschner 3 3
2  Rep. Ceca (bandiera) Jan Vacek 7 5 66

Collegamenti esterni

  • Tabelloni [collegamento interrotto], su itftennis.com.
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis

 

Prefix: a b c d e f g h i j k l m n o p q r s t u v w x y z 0 1 2 3 4 5 6 7 8 9

Portal di Ensiklopedia Dunia