Lambertz Open by STAWAG 1997 - Doppio

Lambertz Open by STAWAG 1997
Doppio
Sport Tennis
VincitoriSudafrica (bandiera) John-Laffnie de Jager
Sudafrica (bandiera) Chris Haggard
FinalistiStati Uniti (bandiera) Dave Randall
Stati Uniti (bandiera) Jack Waite
Punteggio3-6, 6-1, 7-6
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio
Voce principale: Lambertz Open by STAWAG 1997.

Il doppio del torneo di tennis Lambertz Open by STAWAG 1997, facente parte dell'ATP Challenger Series, ha avuto come vincitori John-Laffnie de Jager e Chris Haggard che hanno battuto in finale Dave Randall e Jack Waite 3-6, 6-1, 7-6.

Teste di serie

  1. Stati Uniti (bandiera) Dave Randall / Stati Uniti (bandiera) Jack Waite (finale)
  2. Paesi Bassi (bandiera) Tom Kempers / Paesi Bassi (bandiera) Menno Oosting (primo turno)
  1. Sudafrica (bandiera) Marcos Ondruska / Regno Unito (bandiera) Chris Wilkinson (quarti di finale)
  2. Paesi Bassi (bandiera) Stephen Noteboom / Belgio (bandiera) Tom Vanhoudt (quarti di finale)

Tabellone

Legenda

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Primo turno Quarti di finale Semifinali Finale
1  Stati Uniti (bandiera) Dave Randall
 Stati Uniti (bandiera) Jack Waite
6 6 7
 Rep. Ceca (bandiera) Petr Luxa
 Rep. Ceca (bandiera) David Škoch
7 4 6 1  Stati Uniti (bandiera) Dave Randall
 Stati Uniti (bandiera) Jack Waite
6 6
 Croazia (bandiera) Sasa Hirszon
 Austria (bandiera) Udo Plamberger
6 6  Croazia (bandiera) Sasa Hirszon
 Austria (bandiera) Udo Plamberger
2 2
 Germania (bandiera) Daniel Elsner
 Germania (bandiera) Björn Phau
3 2 1  Stati Uniti (bandiera) Dave Randall
 Stati Uniti (bandiera) Jack Waite
0 6 6
4  Paesi Bassi (bandiera) Stephen Noteboom
 Belgio (bandiera) Tom Vanhoudt
6 6  Germania Ovest (bandiera) Patrick Baur
 Austria (bandiera) Georg Blumauer
6 4 3
 Germania (bandiera) Lars Burgsmüller
 Stati Uniti (bandiera) David Wheaton
2 4 4  Paesi Bassi (bandiera) Stephen Noteboom
 Belgio (bandiera) Tom Vanhoudt
6 6 6
 Germania Ovest (bandiera) Patrick Baur
 Austria (bandiera) Georg Blumauer
6 6  Germania Ovest (bandiera) Patrick Baur
 Austria (bandiera) Georg Blumauer
4 7 7
 Sudafrica (bandiera) Marius Barnard
 Sudafrica (bandiera) Brent Haygarth
4 3 1  Stati Uniti (bandiera) Dave Randall
 Stati Uniti (bandiera) Jack Waite
6 1 6
 Stati Uniti (bandiera) Geoff Grant
 Stati Uniti (bandiera) Jeff Salzenstein
6 6  Sudafrica (bandiera) J-L de Jager
 Sudafrica (bandiera) Chris Haggard
3 6 7
 Germania (bandiera) Mathias Huning
 Germania (bandiera) Michael Kohlmann
4 4  Stati Uniti (bandiera) Geoff Grant
 Stati Uniti (bandiera) Jeff Salzenstein
6 6
3  Sudafrica (bandiera) Marcos Ondruska
 Regno Unito (bandiera) Chris Wilkinson
7 7 3  Sudafrica (bandiera) Marcos Ondruska
 Regno Unito (bandiera) Chris Wilkinson
3 4
 Jugoslavia (bandiera) Nebojša Đorđević
 Jugoslavia (bandiera) Dušan Vemić
6 5  Stati Uniti (bandiera) Geoff Grant
 Stati Uniti (bandiera) Jeff Salzenstein
6 5 3
 Austria (bandiera) Thomas Buchmayer
 Austria (bandiera) T Strengberger
6 6  Sudafrica (bandiera) J-L de Jager
 Sudafrica (bandiera) Chris Haggard
3 7 6
 Germania (bandiera) H Dreekmann
 Germania (bandiera) Lars Rehmann
3 4  Austria (bandiera) Thomas Buchmayer
 Austria (bandiera) T Strengberger
4 4
 Sudafrica (bandiera) J-L de Jager
 Sudafrica (bandiera) Chris Haggard
6 6  Sudafrica (bandiera) J-L de Jager
 Sudafrica (bandiera) Chris Haggard
6 6
2  Paesi Bassi (bandiera) Tom Kempers
 Paesi Bassi (bandiera) Menno Oosting
3 4

Collegamenti esterni

  • Tabelloni [collegamento interrotto], su itftennis.com.
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis

 

Prefix: a b c d e f g h i j k l m n o p q r s t u v w x y z 0 1 2 3 4 5 6 7 8 9

Portal di Ensiklopedia Dunia