Lambertz Open by STAWAG 1993 - Singolare

Lambertz Open by STAWAG 1993
Singolare
Sport Tennis
VincitoreSvezia (bandiera) Jonas Björkman
FinalistaSvezia (bandiera) Jan Apell
Punteggio6-3, 3-6, 7-5
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio
Voce principale: Lambertz Open by STAWAG 1993.

Il singolare del torneo di tennis Lambertz Open by STAWAG 1993, facente parte dell'ATP Challenger Series, ha avuto come vincitore Jonas Björkman che ha battuto in finale Jan Apell 6-3, 3-6, 7-5.

Teste di serie

  1. Canada (bandiera) Greg Rusedski (semifinali)
  2. Germania (bandiera) Carl-Uwe Steeb (primo turno)
  3. Francia (bandiera) Stéphane Simian (primo turno)
  4. Rep. Ceca (bandiera) Martin Damm (quarti di finale)
  1. Germania (bandiera) Karsten Braasch (quarti di finale)
  2. Danimarca (bandiera) Kenneth Carlsen (semifinali)
  3. Svezia (bandiera) Jonas Björkman (Campione)
  4. Rep. Ceca (bandiera) Daniel Vacek (quarti di finale)

Tabellone

Legenda

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato

Finale

Finale
7 Svezia (bandiera) Jonas Björkman 6 3 7
Svezia (bandiera) Jan Apell 3 6 5

Parte alta

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
1  Canada (bandiera) Greg Rusedski 6 7
 Italia (bandiera) C Caratti 4 6 1  Canada (bandiera) Greg Rusedski 7 7
 Sudafrica (bandiera) C van Rensburg 7 6  Sudafrica (bandiera) C van Rensburg 5 6
 Germania Ovest (bandiera) Dirk Dier 6 3 1  Canada (bandiera) Greg Rusedski 6 7
 Romania (bandiera) A Rădulescu 6 6 8  Rep. Ceca (bandiera) Daniel Vacek 4 6
 Bulgaria (bandiera) Milen Velev 3 3  Romania (bandiera) A Rădulescu 6 4
8  Rep. Ceca (bandiera) Daniel Vacek 7 6 6 8  Rep. Ceca (bandiera) Daniel Vacek 7 6
 Paesi Bassi (bandiera) Fernon Wibier 6 7 3 1  Canada (bandiera) Greg Rusedski 5 1r
 Svezia (bandiera) Jan Apell 6 1 7  Svezia (bandiera) Jan Apell 7 3
3  Francia (bandiera) Stéphane Simian 4 6 5  Svezia (bandiera) Jan Apell 6 6
 Germania (bandiera) J Renzenbrink 6 6  Germania (bandiera) J Renzenbrink 4 4
 Stati Uniti (bandiera) Todd Nelson 4 4  Svezia (bandiera) Jan Apell 6 3 7
 Germania (bandiera) Markus Naewie 6 6 5  Germania (bandiera) Karsten Braasch 3 6 5
 Svezia (bandiera) Tomas Nydahl 3 2  Germania (bandiera) Markus Naewie 2 6
5  Germania (bandiera) Karsten Braasch 7 6 5  Germania (bandiera) Karsten Braasch 6 7
 Germania Ovest (bandiera) Markus Zoecke 5 3

Parte bassa

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
6  Danimarca (bandiera) Kenneth Carlsen 7 6
 Canada (bandiera) Sébastien Lareau 6 2 6  Danimarca (bandiera) Kenneth Carlsen 6 6
 Stati Uniti (bandiera) David Witt 7 5 6  Stati Uniti (bandiera) David Witt 2 2
 Israele (bandiera) Gilad Bloom 6 7 2 6  Danimarca (bandiera) Kenneth Carlsen 6 6 7
 Italia (bandiera) Paolo Canè 6 6 6 4  Rep. Ceca (bandiera) Martin Damm 7 3 6
 Germania (bandiera) Jens Wöhrmann 2 7 3  Italia (bandiera) Paolo Canè 6 2
4  Rep. Ceca (bandiera) Martin Damm 6 3 6 4  Rep. Ceca (bandiera) Martin Damm 7 6
 Norvegia (bandiera) Christian Ruud 3 6 4 6  Danimarca (bandiera) Kenneth Carlsen 4 2
7  Svezia (bandiera) Jonas Björkman 4 6 6 7  Svezia (bandiera) Jonas Björkman 6 6
 Germania (bandiera) Jorg Schors 6 3 4 7  Svezia (bandiera) Jonas Björkman 6 6
 Stati Uniti (bandiera) Alex O'Brien 3 6 7  Stati Uniti (bandiera) Alex O'Brien 4 2
 Germania Ovest (bandiera) Alexander Mronz 6 2 6 7  Svezia (bandiera) Jonas Björkman 7 6
 Germania Ovest (bandiera) Patrik Kühnen 6 7  Germania (bandiera) Martin Sinner 5 1
 Italia (bandiera) Gianluca Pozzi 4 5  Germania Ovest (bandiera) Patrik Kühnen 4 4
 Germania (bandiera) Martin Sinner 6 7  Germania (bandiera) Martin Sinner 6 6
2  Germania (bandiera) Carl-Uwe Steeb 4 5

Collegamenti esterni

  • Tabelloni, su itftennis.com. URL consultato il 4 febbraio 2014 (archiviato dall'url originale il 31 marzo 2016).
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis

 

Prefix: a b c d e f g h i j k l m n o p q r s t u v w x y z 0 1 2 3 4 5 6 7 8 9

Portal di Ensiklopedia Dunia