Lagorchestes hirsutus
Il wallaby lepre rossiccio (Lahestes hirsutus Gould, 1844), noto anche come mala, è un piccolo Macropodide diffuso in Australia. In passato era largamente diffuso in tutta la metà occidentale del continentale, ma ora è confinato solamente sulle isole Bernier e Dorre, al largo dell'Australia Occidentale[3]. È attualmente considerato una specie vulnerabile[2]. Il wallaby lepre rossiccio, il membro più piccolo del suo genere, è ricoperto da una pelliccia grigio-rossiccia. È un erbivoro solitario e notturno che si nutre di erba, foglie e semi. Sono in corso progetti per reintrodurlo in alcune aree del continente, come il deserto Tanami, nel Territorio del Nord[3]. Venne descritto per la prima da John Gould (1844) nel suo The Mammals of Australia. Quattro distinte sottopopolazioni di questo animale sono state descritte come sottospecie, soprattutto a scopo di conservazione. In base ad uno studio del 1994 si ritiene che la popolazione totale sia di 4300-6700 esemplari, con una certa fluttuazione dovuta al mutamento delle condizioni ambientali.
Due possibili sottospecie sono diffuse su alcune isolette nei pressi della costa dell'Australia Occidentale.
La quarta varietà è una sottospecie priva di nome che è stata allevata in cattività a scopi di conservazione.
Note
Altri progetti
Collegamenti esterni
|
Portal di Ensiklopedia Dunia