Laboratori di preghiera e vitaI Laboratori di Preghiera e Vita (in spagnolo Talleres de Oración y Vida, sigla T.O.V.) sono un'associazione internazionale di fedeli di diritto pontificio. StoriaL'associazione fu fondata nel 1984 a Santiago del Cile dal sacerdote cappuccino Ignacio Larrañaga per introdurre i fedeli a un approccio metodico alla preghiera.[1] Il fondatore formò "guide" di varie nazionalità per avviare laboratori di preghiera in vari paesi e nel 1987 fu adottato un "Manuale di preghiera e vita" alla cui stesura contribuirono guide provenienti da quindici paesi diversi.[1] Il Pontificio consiglio per i laici riconobbe i Laboratori come associazione internazionale di fedeli di diritto pontificio il 4 ottobre 1997.[1] Attività e diffusioneCiascun laboratorio di Preghiera e Vita è diretto da una o due guide e ha l'intento di fornire ai partecipanti un metodo pratico per imparare a pregare.[1] L'attività dei Laboratori è diretta e organizzata da coordinamenti locali, nazionali, zonali e da un Coordinamento internazionale.[2] L'associazione conta 15 025 membri ed è presente in trentasei nazioni. La sede centrale dell'associazione è a Mérida, in Messico.[2] NoteBibliografia
Collegamenti esterni
|
Portal di Ensiklopedia Dunia