La volta buona
La volta buona è un programma televisivo italiano di genere talk show, rotocalco e game show, in onda su Rai 1[1] dall'11 settembre 2023 con la conduzione di Caterina Balivo[2]. Il programma è giunto alla seconda edizione e viene trasmesso in diretta dal lunedì al venerdì dalle ore 14:05 alle 16:00, dallo studio 3 del Centro di produzione TV Raffaella Carrà di Roma. Il programmaIl programma, nato come successore del programma Vieni da me (andato in onda su Rai 1 dal 10 settembre 2018 al 29 maggio 2020, sempre con la conduzione di Caterina Balivo)[3] e sostituto del programma Oggi è un altro giorno (andato in onda su Rai 1 dal 7 settembre 2020 al 30 giugno 2023 con la conduzione di Serena Bortone da cui ha ereditato lo studio di messa in onda), è realizzato dalla direzione intrattenimento day-time della Rai e oltre a mantenere il format di un talk show e di un rotocalco presenta due giochi a premi ai quali possono partecipare i telespettatori da casa: il primo dedicato alla musica e il secondo dedicato alle fiction Rai[4]. Nelle intenzioni originarie tale programma doveva andare in onda dallo studio 2 degli studi televisivi Fabrizio Frizzi ma il 9 agosto 2023, tramite un promo, era stato reso noto lo studio di messa in onda[5]. Messa in ondaIl programma va in onda su Rai 1 dal lunedì al venerdì dalle 14:05 alle 16:00. All'esteroIl programma all'estero è visibile in differita anche sull'emittente televisiva Rai Italia e/o online su RaiPlay. Edizioni
Prima edizione (2023-2024)La prima edizione de La volta buona, con la conduzione di Caterina Balivo[6], è andata in onda dall'11 settembre 2023 al 31 maggio 2024, dal lunedì al venerdì dalle 14:00 alle 16:00[7], in diretta dallo studio 3 del Centro di produzione TV Raffaella Carrà di Roma. Ogni puntata era divisa in due blocchi: Aspettando La volta buona in onda dalle 14 alle 14:55 e La volta buona dalle 14:55 alle 16. Il 10 febbraio 2024, eccezionalmente di sabato dal teatro Ariston, è andata in onda una puntata speciale intitolata La volta buona - Speciale Sanremo e dedicata alla finale del Festival di Sanremo 2024[8]. Dal 6 al 27 luglio 2024, dalle 17:00 alle 18:45, sono andate in onda quattro puntate dello spin-off La volta buona Special, durante le quali sono state riproposte alcune interviste della stagione passata[9]. Seconda edizione (2024-2025)La seconda edizione de La volta buona, sempre con la conduzione di Caterina Balivo[10], va in onda dal 9 settembre 2024[11], dal lunedì al venerdì dalle 14:05 alle 16:00[12], in diretta dallo studio 3 del Centro di produzione TV Raffaella Carrà di Roma. Le novità di questa edizione sono nuovo logo, nuova grafica, nuovi giochi e la divisione in due parti: la prima denominata La volta Magazine (poi nuovamente Aspettando La volta buona e infine Prima parte La volta buona) dedicata all'attualità e la seconda denominata La volta buona (poi Seconda parte La volta buona). Le puntate del 16, del 23 settembre e del 22 ottobre 2024 sono state sostituite dallo spin-off La volta buona Special. Il 25 novembre è andata in onda una puntata speciale intitolata 1522 Speciale La volta buona dedicata alla giornata internazionale della violenza delle donne. Speciali
Programmazione
SiglaPer la sigla del programma è stata scelta la canzone Non litighiamo più di Rocco Hunt, brano uscito durante la primavera del 2023. Dal 9 al 13 ottobre dello stesso anno il brano era stato sostituito con This Is Me, interpretato da Keala Settle, presente nella colonna sonora del film The Greatest Showman. Durante il periodo natalizio 2024-2025 invece vengono utilizzate come sigla varie canzoni natalizie mentre per la puntata del 6 gennaio 2025 è stata utilizzata Viva la befana di Carolina Benvenga. Spin-off
Note
Collegamenti esterni
|
Portal di Ensiklopedia Dunia