La convivialità
La convivialità (Tools for Conviviality) è un saggio di Ivan Illich del 1973, edito in Italia nel 1974 per conto di Mondadori e tradotto da Maurizio Cucchi. Cos'è la Società Conviviale? È una società in cui lo strumento moderno sia utilizzabile dalla persona integrata con la collettività, e non riservato ad un corpo di specialisti che lo tiene sotto controllo. Una società dove prevale la possibilità per ciascuno di usare lo strumento per realizzare le proprie intenzioni. Lo strumento moderno è il prodotto dell'età industriale, che ha ridotto l'individuo ad usufruire solo ed esclusivamente di materia precedentemente lavorata da esso. Con lo strumento moderno si è creato il monopolio della produzione industriale. Monopolio che poi è stato trasferito anche ad altri settori (come la medicina ed i trasporti) e che è stato insegnato a consumatori di cultura docili e disciplinati. In questo saggio vengono affrontati gli elementi che hanno prodotto questo stato culturale, la metamorfosi subita dalla professioni e la maniera per superarla tramite la nascita della società conviviale. L'uomo ha bisogno degli strumenti. Questi lo aiutano a condurre una vita più facile e leggera. Lo strumento conviviale ha tre esigenze:
Il rapporto uomo-strumento è però molto delicato, e si fonda su un equilibrio multi-dimensionale. Quando l'equilibrio non c'è il risultato è la graduale distruzione dell'intero corpo sociale. La scoperta di nuovi strumenti porta, infatti, sempre più alla specializzazione e alla centralizzazione del potere. In questo contesto l'uomo diventa accessorio della macchina. Oggigiorno gli individui sono talmente tanto deformati dalle abitudini industriali che l'idea di abbandonare la società della crescita non è neanche considerata possibile. Illich non solo auspica che la società industriale possa superare questa sua fase, quanto anche che buona parte dell'umanità possa evitare questo modo di produzione e scegliere un equilibrio post-industriale. L'uomo che usa in maniera conviviale gli strumenti è chiamato austero. L'obiettivo dell'umanità è quindi raggiungere l'austerità intesa come virtù che non esclude tutti i piaceri, ma solo quelli che degradano o ostacolano le relazioni personali. La crisi che viviamo oggi risiede nel rapporto tra strumento e uomo. L'individuo gioca la parte dello schiavo ed è quindi privato dell'austerità. La strategia, proposta da molti, della limitazione della crescita è fallimentare, perché non capisce e scopre i limiti da porre allo sviluppo che devono riguardare sia i beni che i servizi. Per questo Illich evidenzia due soglie di mutazione dello strumento. La prima rappresenta un vantaggio per l'uomo, in quanto lo strumento risulta essere conviviale, mentre la seconda soglia rende l'uomo schiavo della macchina-sistema.
Secondo Illich la maggior parte degli strumenti dell'uomo ha superato la seconda soglia di mutazione. La convivialità si fonderà quindi su valori essenziali come la sopravvivenza, l'equità e l'autonomia creatrice. Questi garantiranno uno sviluppo accettabili degli strumenti e la creazione della società conviviale. La vita e le scelte degli individui sono diventati funzione delle macchine. Lo stesso uomo è considerato alla stregua di fonte di energia. Per gli strumenti si rischia non solo di non condurre più una vita piacevole,ma anche e soprattutto di distruggere e degradare l'intero ambiente in cui viviamo. Lo sfruttamento e l'inquinamento intensivo delle risorse del nostro pianeta ne è un evidente prova. Cosa bisogna fare allora? Capire, conoscere e condividere. Ovvero dobbiamo capire quali sono le soglie al di là delle quali uno strumento non è più conviviale; conoscere gli effetti che ne conseguono e condividere la conoscenza e l'uso proprio dello strumento per una giusta equità. L'attuale sistema è instabile perché non garantisce la soddisfazione dell'individui, in ogni loro aspetto (il corpo, l'energia, il sapere, il potere e il diritto alla storia - cinque dimensioni dell'equilibrio). Questo scopo non può essere raggiunto solamente con l'equilibrio. Vanno anche affrontati tre ostacoli che porteranno all'inversione politica dei limiti.
Il superamento di questi tre ostacoli porterà in maniera naturale alla crisi del sistema industriale e all'innesco dell'inversione politica su ci si potrà fondare una società conviviale. Edizioni
Altri progetti
Collegamenti esterni
|
Portal di Ensiklopedia Dunia