La Rustica
La Rustica è la zona urbanistica 7D del Municipio Roma V di Roma Capitale. Si estende sulla zona Z. VIII Tor Sapienza e, in minor parte, sulla zona Z. IX Acqua Vergine. È situata a est della capitale, internamente e a ridosso del Grande Raccordo Anulare e l'A24 Strada dei Parchi. Geografia fisicaTerritorioLa zona confina:
StoriaNel 1200 era un feudo dei baroni De Rusticis. La prima testimonianza della denominazione "Rustica" è in una bolla di papa Onorio III del 1217. Monumenti e luoghi d'interesseArchitetture religiose
Siti archeologiciLa zona è attraversata dall'antico Acquedotto Vergine e dall'antica via Collatina. Successive campagne di scavo portarono alla definizione di un intero centro proto-urbano con annessa la necropoli, databili verso la prima metà dell'VIII secolo a.C.[1]. Nel 2010, durante i lavori per la complanare all'autostrada A24, furono scoperte oltre trecento sepolture risalenti all'VIII-VII secolo a.C.; due di esse, per corredo certamente legate all'alta aristocrazia, hanno restituito i resti in ottimo stato di conservazione di due bighe[2]. Il tutto ha portato a identificare che, sulla balza di tufo tra via Amarilli e via Nerina, sorgeva il villaggio fortificato dell'antica Caenina, coinvolta nel conflitto seguito al ratto delle Sabine. Aree naturali
Scuola
OdonimiaLa maggior parte delle strade della zona sono dedicate a comuni dell'Abruzzo e del Molise, altre a pittori italiani e ninfe mitologiche. Infrastrutture e trasporti
La zona è direttamente accessibile tramite gli svincoli "La Rustica" del GRA e "Tor Cervara" della A24. SportIl quartiere è rappresentato nel calcio dalla Spes Mundial, che nella stagione 2023/2024 milita in Promozione Lazio. Disputa le gare interne nel campo sportivo Nuova Rustica, in via Galatea.[3] Note
Bibliografia
Altri progetti
|
Portal di Ensiklopedia Dunia