Adattamento cinematografico del romanzo di Neville Thompson Jackie Loves Johnser OK? (1997), ha per protagonisti Adèle Exarchopoulos e François Civil. Presentato in concorso al Festival di Cannes, è stato un successo al botteghino francese, dov'è stato visto da circa 5 milioni di spettatori, e candidato a 13 premi César.[4]
Trama
Negli anni ottanta, gli adolescenti Jackie e Clotaire vivono un turbolenta e appassionata storia d'amore nonostante le loro differenze di classe e d'indole. Uscito di prigione dopo avere scontato 12 anni per un crimine che non ha commesso, Clotaire cerca disperatamente di ricongiungersi con Jackie, ma lei ormai si è sposata e sembra aver voltato per sempre le spalle al loro passato insieme.
Produzione
Sviluppo
Il film era stato caldeggiato da Gilles Lellouche per la prima volta nel 2013,[5] descrivendolo come "una commedia romantica ultraviolenta"[5] e un misto tra Scorsese, Tarantino e West Side Story.[6] Era stato Benoît Poelvoorde a fargli conoscere il romanzo e suggerirgli di trarne un film.[7] Lellouche aveva quindi cominciato a scrivere la sceneggiatura assieme a lui, ma il tentativo non aveva dato i frutti sperati.[7] Ha poi resuscitato il progetto nel 2019, coinvolgendo Audrey Diwan nella stesura della sceneggiatura.[7]
Il film ha goduto di un budget di 35 milioni di euro,[8][9] diventando il maggior investimento di sempre per StudioCanal in Francia.[10]
Lellouche ha continuato a montare il film dopo la sua presentazione a Cannes, tagliando una scena di ballo e due sequenze che a suo dire rendevano «un po' troppo antipatico» il personaggio di Clotaire,[17] accorciando quindi di 5 minuti il film dai 166 iniziali in vista della sua uscita in sala.[1][2][3]
Colonna sonora
Musiche di Jon Brion; edizioni musicali L'R Du TrésoR[18].
Il film è stato presentato in anteprima il 23 maggio 2024 in concorso al 77º Festival di Cannes,[23] venendo poi distribuito nelle sale cinematografiche francesi da StudioCanal a partire dal 16 ottobre 2024.[17]
Accoglienza
Incassi
In Francia, il film ha totalizzato 4,9 milioni di spettatori,[4] per un incasso di oltre 38 milioni di euro.[24] È stato il 5º maggior incasso dell'anno in Francia,[4] superando 7 uomini a mollo (2018) come maggior incasso nella carriera del regista e della divisione francese di StudioCanal.[24]
Critica
Questa sezione sull'argomento film sentimentali è ancora vuota. Aiutaci a scriverla!