Krept x Konan

Krept x Konan
Paese d'origineRegno Unito (bandiera) Regno Unito
GenereHip hop[1]
Periodo di attività musicale2009 – in attività
EtichettaVirgin EMI, Play Dirty
Album pubblicati2
Studio2

Krept x Konan (accreditato precedentemente come Krept & Konan) è un duo musicale britannico formatosi nel 2009. È costituito dai musicisti Casyo Valentine "Krept" Johnson e Karl Dominic "Konan" Wilson.

Storia del gruppo

Krept & Konan sono saliti alla ribalta con i mixtape Young Kingz (2013), 7 Days e 7 Nights (2017), tutti e tre classificatisi nella top twenty della Official Albums Chart.[2]

L'album in studio d'esordio The Long Way Home (2015) ha prodotto il brano Freak of the Week,[3] certificato platino e primo ingresso in top ten del duo nella Official Singles Chart;[2][4] il disco ha finito per raggiungere la 2ª posizione della graduatoria LP.[2] Revenge Is Sweet (2019),[5] invece, si è posto in 5ª posizione.[2] Entrambi i dischi sono stati certificati argento dalla British Phonographic Industry per aver venduto 60 000 unità equivalenti ciascuno.[4] A supporto del secondo disco, il duo ha imbarcato una tournée a livello nazionale e in Irlanda.[6]

Formazione

  • Casyo Valentine "Krept" Johnson – voce
  • Karl Dominic "Konan" Wilson – voce

Discografia

Album in studio

  • 2015 – The Long Way Home
  • 2019 – Revenge Is Sweet

EP

  • 2021 – No More Social Distancing

Mixtape

  • 2013 – Young Kingz
  • 2017 – 7 Days
  • 2017 – 7 Nights

Singoli

  • 2011 – Play Dirty
  • 2014 – Don't Waste My Time
  • 2015 – Freak of the Week (feat. Jeremih)
  • 2017 – For Me
  • 2017 – Wo Wo Wo
  • 2018 – Crepes and Cones (Ya Dun Know) (feat. MoStack)
  • 2018 – Pour Me Another On (feat. Tabitha)
  • 2019 – Last Letter to Cadet
  • 2019 – Ban Drill
  • 2019 – I Spy (feat. Headie One & K-Trap)
  • 2019 – G Love (con Wizkid)
  • 2019 – Tell Me (con i D-Block Europe e Ling Hussle)
  • 2021 – Olé (We Are England) (con S1lva, M1llionz e Morrison)
  • 2022 – Big Budz No Dust (con Noizy e Capo Plaza)
  • 2023 – Dat Way (con Abra Cadabra)
  • 2024 – New Snap City (con Chip)
  • 2024 – Smooth Lovin (con Popcaan)
  • 2025 – Low Vibrations

Note

  1. ^ (EN) James Wilkinson, Krept x Konan, su AllMusic, All Media Network. URL consultato il 27 luglio 2024.
    «U.K. hip-hop duo»
  2. ^ a b c d (EN) Krept & Konan, su Official Charts Company. URL consultato il 27 luglio 2024.
  3. ^ (EN) Paul MacInnes, Krept and Konan: The Long Way Home review – funny, thoughtful UK rappers, su The Guardian, 2 luglio 2015. URL consultato il 27 luglio 2024.
  4. ^ a b (EN) BRIT Certified, su British Phonographic Industry. URL consultato il 27 luglio 2024. Digitare "Krept & Konan" in "Search BPI Awards" e premere Invio.
  5. ^ (EN) Damien Morris, Krept & Konan: Revenge Is Sweet review – dizzying and dazzling, su The Guardian, 3 novembre 2019. URL consultato il 27 luglio 2024.
  6. ^ (EN) Sofiana Ramli, Krept & Konan announce UK and Ireland headline tour, their biggest to date, su NME, 26 agosto 2019. URL consultato il 27 luglio 2024.

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN316876239 · ISNI (EN0000 0004 7030 7737 · LCCN (ENn2017013781

 

Prefix: a b c d e f g h i j k l m n o p q r s t u v w x y z 0 1 2 3 4 5 6 7 8 9

Portal di Ensiklopedia Dunia