Kremlin Cup 2009 - Singolare maschile

Kremlin Cup 2009
Singolare maschile
Sport Tennis
VincitoreRussia (bandiera) Michail Južnyj
FinalistaSerbia (bandiera) Janko Tipsarević
Punteggio6(5)–7, 6-0, 6-4
Tornei
Singolare uomini (q) donne (q)  
Doppio uomini donne
Voce principale: Kremlin Cup 2009.

Il singolare maschile del Kremlin Cup 2009 è stato un torneo di tennis facente parte dell'ATP World Tour 2009.

Igor' Kunicyn era il campione uscente, ma è stato sconfitto al primo turno da Evgenij Korolëv.

Michail Južnyj ha battuto in finale Janko Tipsarević, con il punteggio di 6(5)–7, 6-0, 6-4.

Teste di serie

  1. Russia (bandiera) Nikolaj Davydenko (primo turno)
  2. Romania (bandiera) Victor Hănescu (primo turno)
  3. Russia (bandiera) Michail Južnyj (campione)
  4. Russia (bandiera) Igor' Andreev (primo turno)
  1. Uruguay (bandiera) Pablo Cuevas (quarti)
  2. Serbia (bandiera) Janko Tipsarević (finale)
  3. Francia (bandiera) Fabrice Santoro (primo turno)
  4. Argentina (bandiera) Martín Vassallo Argüello (primo turno)

Tabellone

Legenda

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato

Fase finale

Semifinali Finale
Q Ucraina (bandiera) Illja Marčenko 1 4
6 Serbia (bandiera) Janko Tipsarević 6 6 6 Serbia (bandiera) Janko Tipsarević 7 0 4
3 Russia (bandiera) Michail Južnyj 6 6 3 Russia (bandiera) Michail Južnyj 65 6 6
Q Kazakistan (bandiera) Michail Kukuškin 2 1

Parte alta

Primo turno Secondo turno Quarti Semifinali
1  Russia (bandiera) N Davydenko 6 4 2
 Russia (bandiera) M Safin 4 6 6  Russia (bandiera) M Safin 4 64
 Russia (bandiera) E Korolëv 7 6  Russia (bandiera) E Korolëv 6 7
 Russia (bandiera) I Kunicyn 66 3  Russia (bandiera) E Korolëv 6 2 3
Q  Ucraina (bandiera) I Marčenko 1 6 4 Q  Ucraina (bandiera) I Marčenko 0 6 6
 Uzbekistan (bandiera) D Istomin 6 4 1r Q  Ucraina (bandiera) I Marčenko 6 1 6
 Kazakistan (bandiera) A Golubev 7 6  Kazakistan (bandiera) A Golubev 1 6 4
8  Argentina (bandiera) M Vassallo Argüello 5 3 Q  Ucraina (bandiera) I Marčenko 1 4
4  Russia (bandiera) I Andreev 3 7 6(1) 6  Serbia (bandiera) J Tipsarević 6 6
 Stati Uniti (bandiera) R Ginepri 6 69 7  Stati Uniti (bandiera) R Ginepri 7 6
Q  Germania (bandiera) N Kiefer 4 0 r  Spagna (bandiera) M Granollers 65 0
 Spagna (bandiera) M Granollers 6 1  Stati Uniti (bandiera) R Ginepri 3 3
 Francia (bandiera) M Gicquel 5 r 6  Serbia (bandiera) J Tipsarević 6 6
 Belgio (bandiera) C Rochus 7  Belgio (bandiera) C Rochus 4 1 r.
 Austria (bandiera) D Köllerer 4 3 6  Serbia (bandiera) J Tipsarević 6 2
6  Serbia (bandiera) J Tipsarević 6 6

Parte bassa

Primo turno Secondo turno Quarti Semifinali
7  Francia (bandiera) F Santoro 4 6 6
WC  Russia (bandiera) A Kuznecov 6 2 2 7  Francia (bandiera) F Santoro 5 1
WC  Russia (bandiera) M Biryukov 0 2 Q  Ucraina (bandiera) S Stachovs'kyj 7 6
Q  Ucraina (bandiera) S Stachovs'kyj 6 6 Q  Ucraina (bandiera) S Stachovs'kyj 3 3
 Italia (bandiera) P Starace 6 6 3  Russia (bandiera) M Južnyj 6 6
WC  Russia (bandiera) E Donskoj 3 3  Italia (bandiera) P Starace 1 1
 Argentina (bandiera) H Zeballos 1 65 3  Russia (bandiera) M Južnyj 6 6
3  Russia (bandiera) M Južnyj 6 7 3  Russia (bandiera) M Južnyj 6 6
5  Uruguay (bandiera) P Cuevas 6 6 Q  Kazakistan (bandiera) M Kukuškin 2 1
 Taipei cinese (bandiera) Y-H Lu 4 2 5  Uruguay (bandiera) P Cuevas 3 6 6
 Slovacchia (bandiera) K Beck 6 4 4  Russia (bandiera) T Gabašvili 6 1 4
 Russia (bandiera) T Gabašvili 3 6 6 5  Uruguay (bandiera) P Cuevas 6 1 4
Q  Kazakistan (bandiera) M Kukuškin 6 5 6 Q  Kazakistan (bandiera) M Kukuškin 4 6 6
 Italia (bandiera) F Fognini 4 7 4 Q  Kazakistan (bandiera) M Kukuškin 6 6
 Stati Uniti (bandiera) W Odesnik 5 7 6  Stati Uniti (bandiera) W Odesnik 3 4
2  Romania (bandiera) V Hănescu 7 5 4

Collegamenti esterni

  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis

 

Prefix: a b c d e f g h i j k l m n o p q r s t u v w x y z 0 1 2 3 4 5 6 7 8 9

Portal di Ensiklopedia Dunia