Kirkjubøur
![]() ![]() Francobollo FO 534 delle Poste faroesi stampato il 19 settembre 2005 Kirkjubøur è un piccolo villaggio nelle Isole Fær Øer nel comune di Tórshavn, ed il più meridionale dell'isola di Streymoy. È posto sulla costa occidentale dell'isola e gode di una vista sulle isole di Hestur e Koltur. Rappresenta il più importante sito storico delle isole, in quanto sino al XVI secolo ospitò la sede episcopale delle Fær Øer. StoriaIl villaggio ospitò, dal XII secolo al 1538 circa, la sede episcopale delle Fær Øer ed ha rappresentato il maggiore centro spirituale dell'arcipelago. Si pensa che in quel periodo potesse essere composto da circa cinquanta abitazioni, la maggior parte delle quali però venne abbattuta da una tempesta alla fine del '500. È il sito storicamente più rilevante del paese, con le rovine della Cattedrale di Magnus intorno al 1300, la Chiesa di Sant'Olav (Olavskirkjan), del XII secolo e l'antica fattoria Kirkjubøargarður dell'XI secolo. Nel 1832, fu trovata una pietra runica vicino alla Cattedrale di Magnus a Kirkjubøur. La pietra risale all'età vichinga.[1][2] Monumenti e luoghi d'interesseNe villaggio vi sono molti punti di interesse che richiamano la sua storia:
Galleria d'immaginiImmagini delle rovine della Cattedrale di S. Magnus in una serie di francobolli faroesi del 1988:
Note
Altri progetti
Collegamenti esterni
|
Portal di Ensiklopedia Dunia