Khayat (cantante)

Khayat
Khayat durante la partecipazione a Vidbir 2020
NazionalitàUcraina (bandiera) Ucraina
GenerePop
Folktronica
Periodo di attività musicale2018 – in attività
Strumentovoce, fisarmonica
EtichettaMasterskaja (2018-19), Comp Music (2020-)
Album pubblicati1
Studio1

Khayat, pseudonimo di Andrij Oleksandrovyč Chajat, nato Skalkovyč[1][2] (in ucraino Андрій Олександрович Хайат-Скалкович?; Znam"janka, 3 aprile 1997), è un cantante ucraino.

Biografia

Originario dell'oblast' di Kirovohrad, si è diplomato in una scuola di musica, specializzandosi nella fisarmonica. Si è successivamente trasferito a Kiev, dove ha conseguito una laurea in lingue straniere presso l'Università pedagogica statale "Mychajlo Drahomanov".

Dopo aver fatto uscire alcuni singoli sotto l'etichetta indipendente Masterskaja,[3] è salito alla ribalta nel 2019, quando ha preso parte alla nona edizione della versione ucraina di The Voice. Durante le audizioni, si è esibito con il brano popolare V kinci hrebli šumljat' verby, conquistando l'approvazione dei giudici ed entrando a far parte del team di Tina Karol'.[4] Il suo percorso è proseguito fino alla fase finale del programma, ove si è classificato terzo. Poco dopo l'esperienza al talent show, ha preso parte a Vidbir 2019, il processo di selezione decretante il rappresentante ucraino all'Eurovision Song Contest, dove ha presentato l'inedito Ever, venendo eliminato nelle semifinali.[5]

Nell'estate del 2019 Khayat ha pubblicato l'album di debutto Chmil'; una delle tracce, Ot i vsja lbv, ha permesso all'artista di vincere il premio simpatia al festival musicale Ukrainian Song Project, che si è svolto presso l'Arena L'viv di Leopoli.[6]

Nel 2020 ha partecipato nuovamente a Vidbir, presentando l'inedito Call for Love.[7] Dopo aver superato le semifinali, Khayat si è esibito durante la serata finale, dove si è piazzato al 2º posto su sedici partecipanti, perdendo a favore dei Go_A.[8]

Nel 2021 Khayat ha ricevuto una candidatura come Miglior interprete maschile ai YUNA, i principali riconoscimenti musicali in Ucraina, così come la sua manager Alina Makarec' che ha ricevuto una candidatura al Miglior manager.[9]

Nel 2024 viene nuovamente confermato tra i finalisti dell'edizione 2025 di Vidbir, dove presenterà il brano Honor.[10]

Discografia

Album in studio

  • 2019 – Chmil'

EP

  • 2021 – Ultra
  • 2023 – Ultra II

Singoli

  • 2018 – Devočka
  • 2018 – Jasno
  • 2019 – Ever
  • 2019 – Osoka
  • 2020 – Call for Love
  • 2021 – Hovoryla
  • 2020 – Temno
  • 2021 – Krok
  • 2021 – Himn zemli
  • 2022 – Polon
  • 2022 – Pid doščem
  • 2022 – Zorepad
  • 2022 – Kolo
  • 2022 – Nechaj
  • 2023 – Tanu (con Roxolana)
  • 2023 – De ty?
  • 2024 – V kinci hrebli šumljat' verby
  • 2024 – Psál'ma
  • 2024 – Pobjeda-trans
  • 2024 – I Will
  • 2024 – Rubikon
  • 2025 – Honor
Come artista ospite

Riconoscimenti

  • Canzone ucraina dell'anno
    • 2020 – Canzone dell'anno per Osoka[11]
  • YUNA
    • 2020 – Candidatura alla rivelazione dell'anno[12]
    • 2021 – Candidatura al miglior artista maschile[9]

Note

  1. ^ (UK) Талановитий знам'янчанин Андрій Скалкович потрапив до команди Тіни Кароль, su zpu.kr.ua, 21 gennaio 2019. URL consultato il 6 gennaio 2025.
  2. ^ (UK) Фінал Національного конкурсу ораторського мистецтва, su cuspu.edu.ua, 16 ottobre 2014. URL consultato il 6 gennaio 2025 (archiviato dall'url originale il 6 maggio 2018).
  3. ^ (UK) Olena Horobec', Співак KHAYAT про "Голос країни", "Євробачення" та плани на майбутнє, su kypur.net, 16 marzo 2019. URL consultato il 22 dicembre 2024.
  4. ^ (UK) У метро Києва побили претендента на Євробачення: хто такий співак KHAYAT, su news.obozrevatel.com, 5 febbraio 2019. URL consultato il 22 dicembre 2024.
  5. ^ (UK) TAYANNA, LAUD і KAZKA: хто став учасником Національного відбору на Євробачення-2019, su UA:PBC. URL consultato il 22 dicembre 2024.
  6. ^ (UK) «Українська пісня» зібрала на «Арені Львів» 20 тисяч меломанів, su portal.lviv.ua. URL consultato il 22 dicembre 2024.
  7. ^ (EN) Florian Rahn, Ukraine: Jerry Heil and Elina Ivashchenko among the 16 acts confirmed for Vidbir 2020, su wiwibloggs.com. URL consultato il 30 gennaio 2020.
  8. ^ (EN) Ashleigh Kobevko, Go_A wins Vidbir final and will fly to Rotterdam, su eurovisionary.com. URL consultato il 22 febbraio 2020.
  9. ^ a b Оголошено номінантів YUNA 2021, su yuna.ua, 14 novembre 2021. URL consultato il 22 dicembre 2024 (archiviato dall'url originale il 14 novembre 2021).
  10. ^ (EN) Rafaell Andersson, Ukraine: Nine Finalists Selected for Vidbir 2025, su eurovoix.com, 20 dicembre 2024. URL consultato il 20 dicembre 2024.
  11. ^ Факт. Михайло Поплавський і Олег Винник відродили «Українську пісню року», su kp.ua, 19 febbraio 2020. URL consultato il 22 dicembre 2024 (archiviato dall'url originale il 19 febbraio 2020).
  12. ^ Премія YUNA-2020 оголосила номінантів: дивіться список і слухайте плейліст, su web.archive.org, 17 dicembre 2019. URL consultato il 22 dicembre 2024 (archiviato dall'url originale il 17 dicembre 2019).

Altri progetti

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàISNI (EN0000 0005 0618 3853

 

Prefix: a b c d e f g h i j k l m n o p q r s t u v w x y z 0 1 2 3 4 5 6 7 8 9

Portal di Ensiklopedia Dunia