Khaya anthotheca

Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Khaya anthotheca
Khaya anthotheca
Stato di conservazione
Vulnerabile[1]
Classificazione APG IV
DominioEukaryota
RegnoPlantae
(clade)Angiosperme
(clade)Mesangiosperme
(clade)Eudicotiledoni
(clade)Eudicotiledoni centrali
(clade)Superrosidi
(clade)Rosidi
(clade)Eurosidi
(clade)Malvidi
OrdineSapindales
FamigliaMeliaceae
GenereKhaya
SpecieK. anthotheca
Classificazione Cronquist
DominioEukaryota
RegnoPlantae
DivisioneMagnoliophyta
ClasseMagnoliopsida
SottoclasseRosidae
OrdineSapindales
FamigliaMeliaceae
GenereKhaya
SpecieK. anthotheca
Nomenclatura binomiale
Khaya anthotheca
(Welw.) C.DC., 1878

Khaya anthotheca (Welw.) C.DC., 1878 è una specie arborea della famiglia delle Meliacee[2], che fa parte dei mogani africani. L'albero cresce nelle regioni tropicali dell'Africa. Il legno ha tessitura simile al mogano (Swietenia) e con colore generalmente marrone scuro.

Conservazione

La Lista rossa IUCN classifica Khaya anthotheca come specie vulnerabile.[1]

Usi

Il legno viene usato per la costruzione di mobili ed impiallacciature, buona falegnameria d'interni e tornitura. Viene poi usato in liuteria, come surrogato del mogano, per la costruzione di manici, corpi di chitarre e bassi elettrici, nonché manici, fondi e fasce di strumenti acustici.

Note

  1. ^ a b (EN) Hawthorne, W. 1998, Khaya anthotheca, su IUCN Red List of Threatened Species, Versione 2020.2, IUCN, 2020. URL consultato il 28 febbraio 2023.
  2. ^ (EN) Khaya anthotheca, su Plants of the World Online, Royal Botanic Gardens, Kew. URL consultato il 28 febbraio 2023.

Altri progetti

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàJ9U (ENHE987007543574105171
  Portale Botanica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di botanica

 

Prefix: a b c d e f g h i j k l m n o p q r s t u v w x y z 0 1 2 3 4 5 6 7 8 9

Portal di Ensiklopedia Dunia