Kei no Seishun

Kei no Seishun
ケイの凄春
Generestorico, drammatico, psicologico
Manga
AutoreKazuo Koike (testi), Gōseki Kojima (disegni)
EditoreFutabasha
RivistaManga Action
1ª edizionemarzo 1978 – dicembre 1980
Tankōbon14 (completa)

Kei no Seishun (ケイの凄春?, Kei no Seishun) è un manga seinen di genere Gekiga ideato dallo scrittore Kazuo Koike e dal disegnatore Gōseki Kojima. La serializzazione dell'opera, composta da 69 capitoli, è iniziata nel marzo 1978 sulla rivista giapponese Manga Action e si è conclusa nel dicembre 1980, per poi essere raccolta in 14 volumi tankōbon.

Trama

Kei no Seishun descrive il lungo e doloroso viaggio che Keiichirō Akashi, un giovane ronin esperto nelle arti di combattimento natatorio della scuola Suifu[1], intraprende alla ricerca della scomparsa promessa sposa, Karen Kuroki. In compagnia del corvo ammaestrato chiamato Yokutarō, Kei attraversa paesaggi urbani e rurali nel Giappone del tardo periodo Edo, incontrando un catalogo variegato di personaggi e situazioni.

Note

  1. ^ Oscar Ratti, Adele Westbrook, Secrets of the Samurai: The Martial Arts of Feudal Japan, Tuttle Pub, 2016, pag. 254.

Collegamenti esterni

  Portale Anime e manga: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di anime e manga

 

Prefix: a b c d e f g h i j k l m n o p q r s t u v w x y z 0 1 2 3 4 5 6 7 8 9

Portal di Ensiklopedia Dunia