KatianoNella scala dei tempi geologici, il Katiano rappresenta il secondo dei tre piani o età in cui è suddiviso l'Ordoviciano superiore, la seconda epoca dell'intero periodo Ordoviciano, che a sua volta è il secondo dei sei periodi in cui è suddivisa l'era del Paleozoico. È compreso tra 455,8 ± 1,6 e 445,6 ± 1,5 milioni di anni fa (Ma),[1] preceduto dal Sandbiano e seguito dall'Hirnantiano. EtimologiaIl nome del Katiano deriva da quello dell'attualmente prosciugato Lake Katy, situato nello stato dell'Oklahoma, USA, che si trova circa due km a sud-ovest del GSSP. Definizioni stratigrafiche e GSSPLa base del Katiano è fissata alla prima comparsa negli orizzonti stratigrafici dei graptoliti della specie Diplacanthograptus caudatus, che è anche molto vicina alla prima comparsa di D. lanceolatus, Corynoides americanus, Orthograptus pageanus, Orthograptus quadrimucronatus, Dicranograptus hians e Neurograptus margaritatus.[3] Il limite superiore è definito dalla prima comparsa dei graptoliti della specie Normalograptus extraordinarius. GSSPIl GSSP,[4] il profilo stratigrafico di riferimento della Commissione Internazionale di Stratigrafia, è stato definito in un profilo quattro metri sopra il livello base del Bigfork Chert nella sezione del Black Knob Ridge, circa cinque km a nord-est della città di Atoka, nello stato dell'Oklahoma, USA.[3] Note
Bibliografia
Voci correlate
|
Portal di Ensiklopedia Dunia