Julie Dufour
Julie Dufour (Valenciennes, 29 maggio 2001) è una calciatrice francese, centrocampista offensiva del Paris FC e della nazionale francese. Ha giocato in varie formazioni delle nazionali giovanili francesi, facendo parte della selezione Under-19 che ha conquistato in Scozia il campionato europeo 2019 di categoria. CarrieraClubDufour si avvicina al calcio fin da giovanissima, iniziando la carriera nel 2010 con il Fenain, dove rimane fino al 2013 per trasferirsi all'Escaudain, sua prima squadra interamente femminile, con la quale gioca tre stagioni a livello giovanile. Nel 2016 coglie l'occasione di firmare un accordo con il Lilla, club che aveva deciso di istituire la sua sezione femminile l'anno prima, dove Dufour gioca inizialmente nelle suo giovanili per essere aggregata, dalla stagione 2017-2018, alla prima squadra che disputa la Division 1 Féminine, livello di vertice del campionato francese femminile di calcio. Alla guida del tecnico Jérémie Descamps fa il suo debutto in D1, appena sedicenne, il 15 ottobre 2017, alla 6ª giornata di campionato, rilevando Ludivine Bultel al 70' dell'incontro casalingo pareggiato 1-1 con l'Olympique Marsiglia. Nel corso della stagione ha disputato cinque partite di campionato, scesa da titolare nella 9ª giornata nella sconfitta esterna per 1-0 con il Guingamp, condividendo con le compagne quella che, al 2023, resta il migliore risultato ottenuto dalla squadra, il 7º posto nella categoria regina del campionato francese. la stagione successiva la squadra, affidata al nuovo tecnico Dominique Carlier, si rivela molto più complicata e sebbene si riveli un'outsider in Coppa di Francia, arrivando a disputare la finale poi persa per 3-1 con l'Olympique Lione, in campionato non riuscì a staccarsi dal fondo classifica, chiudendo all'11º e penultimo posto e, di conseguenza, retrocedendo in Division 2 Féminine. Ciò nonostante per Dufour professionalmente fu una stagione positiva maturando 21 presenze partendo titolare in 13 incontri, e siglando due reti, la prima delle quali con cui, al 56', la sua squadra supera per 2-1 il Paris FC alla 12ª giornata. Rimasta legata al club per la terza stagione consecutiva, l'arrivo del nuovo tecnico Rachel Saïdi non muta la fiducia nella centrocampista che, impiegata in ruoli più offensivi è diventata leader di un giovanissimo attacco, segnando sette reti per la sua squadra, anche se non è riuscita ad aiutare il club a risalire in D1.[1] Tuttavia già nella primavera 2020 Dufour decide di lasciare la società per trasferirsi al Bordeaux, firmando un contratto triennale e ritrovando così la possibilità di giocare in D1 dalla stagione entrante.[2] Il 9 giugno 2023 il Paris FC annuncia di aver sottoscritto con Dufour con un contratto biennale che la lega al club parigino fino al giugno 2025.[3] Durante le qualificazioni alla UEFA Women's Champions League 2023-2024, nell'ottobre 2023, va a rete contro il Wolfsburg sia in casa che in trasferta, aiutando il suo club a raggiungere per la prima volta le fasi a gironi del torneo.[4] NazionaleDufour ha fatto parte di tutte le squadre giovanili francesi dal 2017. Con la formazione Under-19 ha vinto il campionato europeo di Scozia 2019.[5] Nel novembre 2019 è stata convocata nella Under-20 e il mese successivo ha partecipato al torneo Nike International Friendlies negli Stati Uniti, che ha vinto con Les Bleuettes.[6] Torna a vestire la maglia della nazionale, l'under 23, tra il 2021 e il 2023, marcando 11 presenze, per poi venire convocata per la prima volta, sempre nel 2023, in nazionale maggiore dal commissario tecnico Hervé Renard, inserita in rosa con la squadra che affronta il gruppo 2 della Lega A nella prima edizione della UEFA Women's Nations League. Qui Dufour fa il suo debutto il 27 ottobre 2023, partendo titolare e mettendosi in luce nella vittoria esterna per 2-1 sulla Norvegia.[7] StatistichePresenze e reti nei clubStatistiche aggiornate al 16 agosto 2024.[8]
Cronologia presenze e reti in nazionale
PalmarèsNazionaleNote
Collegamenti esterni
|
Portal di Ensiklopedia Dunia