Julia AnnasJulia Elizabeth Annas (13 giugno 1946) è una filosofa e storica della filosofia statunitense. È regent professor di filosofia presso l'Università dell'Arizona. Le sue ricerche si sono rivolte alla filosofia antica nei suoi aspetti etici, psicologici ed epistemologici, con particolare riguardo ad autori come Platone, Aristotele, Sesto Empirico, lo Scetticismo antico e Cicerone. BiografiaNata in Gran Bretagna, si laurea (Bachelor of Arts) a Oxford nel 1968 e parte poi per gli Stati Uniti per studiare presso l'Università di Harvard dove ottiene il suo Master universitario nel 1970 e il dottorato in filosofia due anni dopo.[1] Rientra in Inghilterra, e per una quindicina d'anni è fellow e tutor presso la facoltà di filosofia del St Hugh's College dell'Università di Oxford. Inizia a pubblicare articoli su riviste specializzate, come Phronesis, Philosophical Quarterly, Philosophy, ecc. a partire dal 1974 e il suo primo libro, dal titolo Aristotle's Metaphysics M and N, viene pubblicato nel 1976. Nel 1983 crea la rivista Oxford Studies in Ancient Philosophy, considerata una delle più importanti riviste per la filosofia greca.[2] Nel 1986 ritorna negli Stati uniti e diventa professore presso l'Università dell'Arizona, dove svilupperà tutta la sua carriera, diventando nel 1995 docente di cattedra.[3] Specializzata sull'etica di Platone e Aristotele, si è concentrata sui legami fra la le dottrine antiche e la morale moderna. In una delle sue opere più famose, The Morality of Happiness pubblicata nel 1995, afferma che essere virtuosi implica un “ragionamento pratico” che può essere paragonato all'“esercizio di una capacità pratica”. Riconoscimenti
OpereMonografie
Traduzioni
Articoli
Note
Voci correlate
|
Portal di Ensiklopedia Dunia