Japan Open Tennis Championships 2009 - Singolare

Japan Open Tennis Championships 2009
Singolare
Sport Tennis
VincitoreFrancia (bandiera) Jo-Wilfried Tsonga
FinalistaRussia (bandiera) Michail Južnyj
Punteggio6-3, 6-3
Tornei
Singolare Singolare (q)  
Doppio Doppio

Il singolare del Japan Open Tennis Championships 2009 è stato un torneo di tennis facente parte dell'ATP World Tour 2009.

Tomáš Berdych era il campione uscente, ma perse in finale contro Michail Južnyj.

Jo-Wilfried Tsonga batté in finale Michail Južnyj con un punteggio di 6-3, 6-3.

Teste di serie

  1. Argentina (bandiera) Juan Martín del Potro (primo turno)
  2. Francia (bandiera) Jo-Wilfried Tsonga (campione)
  3. Francia (bandiera) Gilles Simon (secondo turno)
  4. Francia (bandiera) Gaël Monfils (semifinali)
  1. Rep. Ceca (bandiera) Tomáš Berdych (quarti)
  2. Rep. Ceca (bandiera) Radek Štěpánek (primo turno)
  3. Svizzera (bandiera) Stan Wawrinka (quarti)
  4. Australia (bandiera) Lleyton Hewitt (secondo turno)

Tabellone

Legenda

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato

Finali

Semifinali Finale
8 Australia (bandiera) Lleyton Hewitt 2 7 5
Russia (bandiera) Michail Južnyj 6 5 7 Russia (bandiera) Michail Južnyj 3 3
4 Francia (bandiera) Gaël Monfils 3 3 2 Francia (bandiera) Jo-Wilfried Tsonga 6 6
2 Francia (bandiera) Jo-Wilfried Tsonga 6 6

Parte alta

Primo turno Secondo turno Quarti Semifinali
1  Argentina (bandiera) JM del Potro 4 4
Q  Francia (bandiera) É Roger-Vasselin 6 6 Q  Francia (bandiera) É Roger-Vasselin 4 6 6
 Austria (bandiera) J Melzer 7 6  Austria (bandiera) J Melzer 6 2 3
 Argentina (bandiera) L Mayer 64 3 Q  Francia (bandiera) É Roger-Vasselin 4 0
 Kazakistan (bandiera) A Golubev 7 62 2 8  Australia (bandiera) L Hewitt 6 6
 Francia (bandiera) F Santoro 65 7 6  Francia (bandiera) F Santoro 6 3 1
WC  Giappone (bandiera) T Ito 1 5 8  Australia (bandiera) L Hewitt 3 6 6
8  Australia (bandiera) L Hewitt 6 7 8  Australia (bandiera) L Hewitt 2 7 5
3  Francia (bandiera) G Simon 6 6  Russia (bandiera) M Južnyj 6 5 7
WC  Giappone (bandiera) T Suzuki 3 4 3  Francia (bandiera) G Simon 65 7 4
 Brasile (bandiera) T Bellucci 2 3  Russia (bandiera) M Južnyj 7 65 6
 Russia (bandiera) M Južnyj 6 6  Russia (bandiera) M Južnyj 6 7
 Germania (bandiera) A Beck 6 4 7 5  Rep. Ceca (bandiera) T Berdych 2 68
 Germania (bandiera) R Schüttler 3 6 63  Germania (bandiera) A Beck 4 1
WC  Giappone (bandiera) G Soeda 2 4 5  Rep. Ceca (bandiera) T Berdych 6 6
5  Rep. Ceca (bandiera) T Berdych 6 6

Parte bassa

Primo turno Secondo turno Quarti Semifinali
7  Svizzera (bandiera) S Wawrinka 6 6
 Stati Uniti (bandiera) J Isner 4 4 7  Svizzera (bandiera) S Wawrinka 6 6
 Germania (bandiera) S Greul 4 6 6  Germania (bandiera) S Greul 3 2
 Argentina (bandiera) M Vassallo Argüello 6 4 2 7  Svizzera (bandiera) S Wawrinka 6 3 4
Q  Svizzera (bandiera) M Chiudinelli 4 6 6 4  Francia (bandiera) G Monfils 2 6 6
 Israele (bandiera) D Sela 6 1 4 Q  Svizzera (bandiera) M Chiudinelli 65 3
Q  Turchia (bandiera) M İlhan 2 4 4  Francia (bandiera) G Monfils 7 6
4  Francia (bandiera) G Monfils 6 6 4  Francia (bandiera) G Monfils 3 3
6  Rep. Ceca (bandiera) R Štěpánek 4 4 2  Francia (bandiera) J-W Tsonga 6 6
Q  Lettonia (bandiera) E Gulbis 6 6 Q  Lettonia (bandiera) E Gulbis 6 4
 Argentina (bandiera) J Mónaco 5  Argentina (bandiera) J Mónaco 3 1 r
 Spagna (bandiera) G García López 0 r Q  Lettonia (bandiera) E Gulbis 6 4 3
 Francia (bandiera) R Gasquet 6 6 2  Francia (bandiera) J-W Tsonga 4 6 6
 Germania (bandiera) P Petzschner 3 2  Francia (bandiera) R Gasquet 6 2 2
 Germania (bandiera) M Zverev 4 3 2  Francia (bandiera) J-W Tsonga 4 6 6
2  Francia (bandiera) J-W Tsonga 6 6

Collegamenti esterni

 

Prefix: a b c d e f g h i j k l m n o p q r s t u v w x y z 0 1 2 3 4 5 6 7 8 9

Portal di Ensiklopedia Dunia