Jacques ZwobadaJacques Zwobada (Neuilly, 6 agosto 1900 – Parigi, 6 settembre 1967) è stato uno scultore e pittore francese di origine ceca. BiografiaNel maggio del 1918 si iscrive alla accademia di belle arti, fu ammesso definitivamente nella stessa scuola solamente nel 1923 dello stesso mese. Il primo incarico di scultore arriva nel biennio 1925-1926, il monumento costruito in questo periodo da Zwobada sarà poi distrutto nella seconda guerra mondiale, esattamente nel 1944. Nel 1929 realizza il monumento di Simón Bolívar a Quito, il decennio successivo intraprende la carriera di professore d'arte, incomincia nel 1950, a Fontenay, il monumento al generale Manda, monumento poi lasciato incompiuto. Il 3 aprile 1956 la moglie Antonia Fieramonte muore e per lei realizza il mausoleo nel cimitero di Mentana, nel 1963 è nominato cavaliere della Legion d'onore e realizza 3 arazzi ad Aubusson. Muore a Parigi nel 1967, viene sepolto a Mentana accanto alla moglie. Zwobada e MentanaL'artista francese visse gran parte della sua vita a Mentana, infatti alla biblioteca comunale di Mentana c'è una mostra fotografica permanente su Jacques Zwobada, e nel cimitero Zwobada costrui un mausoleo per la moglie Antonia Fieramonte. Onori
Opere
Bibliografia
Collegamenti esterni
|
Portal di Ensiklopedia Dunia