Jacopo RipandaJacopo Ripanda (Bologna, XV secolo – Roma, 1516 circa) è stato un pittore italiano. La sua attività di artista si svolse principalmente tra Bologna, sua città natale, e Roma, a seguito delle numerose commissioni papali all'interno di chiese e soprattutto di palazzi nobiliari. BiografiaScarse sono le notizie relative all'attività di questo pittore, molto apprezzato all'epoca. Nato probabilmente a Bologna verso la seconda metà del XV secolo, l'artista sarebbe partito molto presto per recarsi a Roma, durante il pontificato di papa Alessandro VI Borgia, con l'intenzione di studiare le antichità classiche. La fama di queste opere bastò ad attirare il mecenatismo del papa, il quale non solo acquistò tali capolavori ma affidò a Jacopo anche l'eccezionale compito di affrescare quattro sale raffiguranti scene di storia classica, all'interno del Palazzo dei Conservatori, al Campidoglio. Bibliografia
Altri progetti
Collegamenti esterni
|
Portal di Ensiklopedia Dunia