JACK Audio Connection Kit
JACK Audio Connection Kit o JACK è un server audio operante come demone, che fornisce connessioni a bassa latenza tra le cosiddette applicazioni jackified, per dati sia audio che midi. Esso è pubblicato sotto licenza GNU GPL, mentre le librerie sotto GNU LGPL. È stato creato da Paul Davis. CaratteristicheJACK può avvalersi del framework software messi a disposizione da ALSA, PortAudio, CoreAudio, FreeBOB e (ancora in fase di sperimentazione) OSS come back-end. Attualmente può essere installato funzionante su Linux, FreeBSD e macOS. C'è anche una versione JACKDMP per Windows. L'utilizzo di Jack avviene in genere tramite riga di comando, ma esiste un'applicazione chiamata "qjackctl" o Jack Control che permette di gestire Jack, e quindi tutto l'impianto di Input/output tra client, tramite una semplice interfaccia grafica. A partire dal 2007 sono state realizzate molte applicazioni che supportano JACK; ad esempio molti riproduttori video lo utilizzano per l'output audio, e moltissime applicazioni per la riproduzione audio in distribuzioni GNU/Linux supportano JACK a livello di collegamenti hardware. Applicazioni che fanno uso di JACKAlcuni programmi che interagiscono con JACK:
Librerie
Note
Voci correlateAltri progetti
Collegamenti esterni
|
Portal di Ensiklopedia Dunia