Ivan Trinko
Ivan Trinko (Tercimonte , 25 gennaio 1863 – Tercimonte , 26 giugno 1954 ) è stato un linguista e storiografo sloveno .
Biografia
Ivan Trinko frequentò il Ginnasio arcivescovile di Udine . Ordinato sacerdote nel 1886, insegnò filosofia e lingua slovena in seminario.[ 1]
Fu autore della Grammatica della lingua slovena ad uso delle scuole (1950) e tradusse letteratura slovena, croata, serba, ceca, polacca e russa per diffonderne la conoscenza. Pubblicò in alcune riviste i testi e le poesie di autori sloveni, ma anche di Aleksandr Sergeevič Puškin , Lev Tolstoj , Ivan Sergeevič Turgenev e Nikolaj Vasil'evič Gogol' .[ 1]
Si attivò anche in ambito politico con il Partito Popolare, servendo come consigliere e assessore provinciale di Udine dal 1902. Si occupò della storia delle comunità sul confine occidentale sloveno, uno studio che cercò di pubblicare nella Storia politica, letteraria ed artistica della Jugoslavia del 1940.[ 1]
Nel secondo dopoguerra si batté per l’autonomismo friulano in favore delle minoranze etniche. Morì nel suo paese natale nel 1954.[ 1]
Opere
Prijatelju , Udine, Tip. Del Patronato, 1897
Poezije / zložil Zamejski , Gorizia, Goriška tiskarna A. Gabršček, 1897
Trinkov zbornik , Trieste, Gregorčičeva založba, 1946
Beneška Slovenija: Hajdimo v Rezijo! , Celje, Mohorjeva družba, 1980
Giovanni Battista de Giorgio, filosofo friulano , Udine, Tip. G. B. Doretti, 1913
Grammatica della lingua slovena: ad uso delle scuole , Gorizia, Tip. Cattolica, 1930
Jacopo Tornadini e la musica Sacra in Friuli , Udine, 1908
Eccidio d'Aquileja , versi con traduzione in lingua slava, Udine, Tip. Del Patronato, 1897
Storia politica, letteraria ed artistica della Jugoslavia , Udine, Istituto delle edizioni accademiche, 1940
S. E. mons. Fortunato de Santa, vescovo di Sessa Aurunca , Udine, Arti Graf. Friulane, 1938
Commemorazione di Jacopo B. Tomadini nel primo centenario della sua nascita , Udine, Stab. Tip. S. Paolino, 1923
La Filosofia ed il senso comune: Lettura (Accademia di Udine) , Udine, Arti Graf. Friulane, 1935
Ad Elena Montenegrina, principessa di Napoli: ode , versione Libera dallo sloveno di Giovanni Loria, Udine, Tip. Di Domenico Del Bianco, 1898
Naši paglavci: črtice in slike iz beneško-slovenskega pogorja , Gorizia, izdala Goriška Mohorjeva družba, 1929
Note
Altri progetti
Collegamenti esterni
Ivan Trinko , in Dizionario biografico dei friulani. Nuovo Liruti online , Istituto Pio Paschini per la storia della Chiesa in Friuli.