Ittiocentauro

Pinturicchio, Ittiocentauro, dal Soffitto dei Semidei (1490), Palazzo dei Penitenzieri, Roma

L'ittiocentauro (dal greco ἰχθύς, pesce, e κένταυρος, centauro) è una creatura immaginaria con busto umano, zampe anteriori da cavallo e coda di pesce. Gli ittiocentauri sono "molto usati nell'iconografia, ma assenti nella mitologia"[1]. Sono spesso raffigurati come cavalcature delle ninfe. I due ittiocentauri più famosi sono Afro (personificazione della schiuma del mare) e Bito (personificazione della profondità del mare).

Note

  1. ^ Massimo Izzi, Il dizionario illustrato dei mostri, Roma : Gremese, 1989, p.177.

Altri progetti

Collegamenti esterni

  Portale Mitologia: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di mitologia

 

Prefix: a b c d e f g h i j k l m n o p q r s t u v w x y z 0 1 2 3 4 5 6 7 8 9

Portal di Ensiklopedia Dunia