Isabel Rey
Isabel Rey (Valencia, 22 marzo 1966) è un soprano spagnolo. BiografiaIl soprano valenziano Isabel Rey è una dei pochi artisti spagnoli che ha collaborato assiduamente con il Festival di Salisburgo. Il suo repertorio include più di 55 opere differenti a cui recentemente ha incorporato ruoli come quelli di Margherite di Faust, Die Gänsemagd di Die Königskinder (Humperdinck), Blanche de I dialoghi delle Carmelitane e Amelia di Simon Boccanegra. Nata a Valencia, comincia la sua formazione musicale a sei anni con Pepe Doménech Part, entrando a far parte, due anni più tardi, del gruppo Pequeños Cantores di Valencia. Nel Conservatorio della sua città natale inizia gli studi di canto con Ana Luisa Chova, ricevendo il Premio Extraordinario de fin de Carrera. Approfondisce la sua formazione con Tatiana Menotti e Juan Oncina, oltre a lavorare in master class con Alfredo Kraus, Montserrat Caballé, Renata Scotto e Ileana Cotrubas. Dopo aver vinto il Concorso Internazionale di Canto di Bilbao, Isabel Rey debuttò nel ruolo protagonista di La sonnambula (Bellini) nel 1987: il suo debutto internazionale arriva nel 1988 con Les contes d'Hoffmann (Olympia) nell'Opera di Liegi (Belgio), con la cui compagnia realizza una tournée in Russia. L'anno seguente sale per la prima volta sullo scenario della Konzerthaus di Vienna (Exsultate, Jubilate, Mozart), città nella quale, l'anno seguente, partecipa nella poco divulgata opera del genio di Salisburgo Ascanio in Alba. Il suo interesse per la poesia si è concretizzato con la pubblicazione di un libro con testi scritti da lei stessa, alcuni dei quali sono stati trasformati in cicli di canzoni dai compositori Antoni Parera e Antón García Abril. Discografia
Isabel Rey è una collaboratrice abituale della Fondazione José Carreras per la Lotta contro la Leucemia e madrina della Fondazione Clarós contro la sordità. Repertorio
Altri progetti
Collegamenti esterni
|
Portal di Ensiklopedia Dunia