Intersport Heilbronn Open 1989 - Doppio

Intersport Heilbronn Open 1989
Doppio
Sport Tennis
VincitoriGermania (bandiera) Martin Sinner
Germania (bandiera) Michael Stich
FinalistiRomania (bandiera) George Cosac
Romania (bandiera) Adrian Marcu
Punteggio4-6, 6-4, 7-6
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio

Il doppio del torneo di tennis Intersport Heilbronn Open 1989, facente parte dell'ATP Challenger Series, ha avuto come vincitori Martin Sinner e Michael Stich che hanno battuto in finale George Cosac e Adrian Marcu 4-6, 6-4, 7-6.

Teste di serie

  1. Germania (bandiera) Martin Sinner / Germania (bandiera) Michael Stich (Campioni)
  2. Stati Uniti (bandiera) Mike Bauer / Germania Ovest (bandiera) Udo Riglewski (semifinali)
  1. Germania (bandiera) Jaromír Bečka / Nuova Zelanda (bandiera) Steve Guy (quarti di finale)
  2. Ecuador (bandiera) Hugo Nunez / Cecoslovacchia (bandiera) Branislav Stankovič (quarti di finale)

Tabellone

Legenda

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Primo turno Quarti di finale Semifinali Finale
1  Germania (bandiera) Martin Sinner
 Germania (bandiera) Michael Stich
6 6
 Stati Uniti (bandiera) Kent Kinnear
 Stati Uniti (bandiera) C Merzbacher
3 2 1  Germania (bandiera) Martin Sinner
 Germania (bandiera) Michael Stich
6 6
 Germania (bandiera) Lars Koslowski
 Germania Ovest (bandiera) Markus Zoecke
6 6  Germania (bandiera) Lars Koslowski
 Germania Ovest (bandiera) Markus Zoecke
1 2
 Corea del Sud (bandiera) Kim Bong-Soo
 Corea del Sud (bandiera) Jin-Sun Yoo
4 4 1  Germania (bandiera) Martin Sinner
 Germania (bandiera) Michael Stich
6 7
3  Germania (bandiera) Jaromír Bečka
 Nuova Zelanda (bandiera) Steve Guy
4 6 7  Polonia (bandiera) Wojciech Kowalski
 Germania Ovest (bandiera) Andreas Lesch
3 6
 Paesi Bassi (bandiera) J-W Lodder
 Paesi Bassi (bandiera) Jacco van Duyn
6 3 6 3  Germania (bandiera) Jaromír Bečka
 Nuova Zelanda (bandiera) Steve Guy
2 3
 Polonia (bandiera) Wojciech Kowalski
 Germania Ovest (bandiera) Andreas Lesch
7 6  Polonia (bandiera) Wojciech Kowalski
 Germania Ovest (bandiera) Andreas Lesch
6 6
 Rep. Ceca (bandiera) Vojtěch Flégl
 Germania Ovest (bandiera) Misel Klesinger
6 2 1  Germania (bandiera) Martin Sinner
 Germania (bandiera) Michael Stich
4 6 7
 Romania (bandiera) George Cosac
 Romania (bandiera) Adrian Marcu
7 6  Romania (bandiera) George Cosac
 Romania (bandiera) Adrian Marcu
6 4 6
 Germania (bandiera) Karsten Braasch
 Germania (bandiera) Willi Otten
5 2  Romania (bandiera) George Cosac
 Romania (bandiera) Adrian Marcu
6 6
4  Ecuador (bandiera) Hugo Nunez
 Cecoslovacchia (bandiera) B Stankovič
6 6 4  Ecuador (bandiera) Hugo Nunez
 Cecoslovacchia (bandiera) B Stankovič
4 2
 Germania (bandiera) Michael Bayh
 Germania (bandiera) Milan Palme
4 2  Romania (bandiera) George Cosac
 Romania (bandiera) Adrian Marcu
6 6
 Sudafrica (bandiera) Denys Maasdorp
 Sudafrica (bandiera) Tertius Reynders
6 6 2  Stati Uniti (bandiera) Mike Bauer
 Germania Ovest (bandiera) Udo Riglewski
2 3
 Haiti (bandiera) Bertrand Lacombe
 Haiti (bandiera) Ruben Lamothe
1 4  Sudafrica (bandiera) Denys Maasdorp
 Sudafrica (bandiera) Tertius Reynders
2 3
2  Stati Uniti (bandiera) Mike Bauer
 Germania Ovest (bandiera) Udo Riglewski
7 6 2  Stati Uniti (bandiera) Mike Bauer
 Germania Ovest (bandiera) Udo Riglewski
6 6
 Australia (bandiera) Russell Barlow
 Australia (bandiera) Antony Emerson
6 4

Collegamenti esterni

  • Tabelloni [collegamento interrotto], su itftennis.com.
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis

 

Prefix: a b c d e f g h i j k l m n o p q r s t u v w x y z 0 1 2 3 4 5 6 7 8 9

Portal di Ensiklopedia Dunia