Internazionali di Tennis di Baviera 1980 - Singolare

Internazionali di Tennis di Baviera 1980
Singolare
Sport Tennis
Detentore
del titolo
Spagna (bandiera) Manuel Orantes
VincitoreGermania Ovest (bandiera) Rolf Gehring
FinalistaFrancia (bandiera) Christophe Freyss
Punteggio6-2, 0-6, 6-2, 6-2
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio

Il singolare degli Internazionali di Tennis di Baviera 1980 è stato un torneo di tennis facente parte della categoria Grand Prix.

Rolf Gehring ha battuto in finale Christophe Freyss 6-2, 0-6, 6-2, 6-2

Teste di serie

  1. Paraguay (bandiera) Víctor Pecci (secondo turno)
  2. Polonia (bandiera) Wojciech Fibak (primo turno)
  3. Svizzera (bandiera) Markus Günthardt (secondo turno)
  4. Stati Uniti (bandiera) Terry Moor (quarti di finale)
  1. Paesi Bassi (bandiera) Tom Okker (primo turno)
  2. Germania Ovest (bandiera) Rolf Gehring (campione)
  3. Brasile (bandiera) Thomaz Koch (primo turno)
  4. Nuova Zelanda (bandiera) Chris Lewis (secondo turno)

Tabellone

Legenda

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato

Finale

Finale
6 Germania Ovest (bandiera) Rolf Gehring 6 0 6 6
Francia (bandiera) Christophe Freyss 2 6 2 2

Sezione 1

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
1  Paraguay (bandiera) V Pecci 6 6
 Stati Uniti (bandiera) F Taygan 2 2 1  Paraguay (bandiera) V Pecci 7 4 4
 Argentina (bandiera) C Gattiker 3 3  Cecoslovacchia (bandiera) P Složil 6 6 6
 Cecoslovacchia (bandiera) P Složil 6 6  Cecoslovacchia (bandiera) P Složil 6 4 1
 Australia (bandiera) D Carter 6 6 6  Germania Ovest (bandiera) R Gehring 3 6 6
 Svezia (bandiera) P Hjertquist 2 4  Australia (bandiera) D Carter 7 3 4
Q  Stati Uniti (bandiera) T Garcia 3 4 6  Germania Ovest (bandiera) R Gehring 6 6 6
6  Germania Ovest (bandiera) R Gehring 6 6 6  Germania Ovest (bandiera) R Gehring 3 6 7
3  Svizzera (bandiera) M Günthardt 3 7 6 Q  Svezia (bandiera) S Simonsson 6 3 6
 Sudafrica (bandiera) R Moore 6 6 0 3  Svizzera (bandiera) M Günthardt 2 6 2
 Stati Uniti (bandiera) M Cahill 4 4 Q  Svezia (bandiera) S Simonsson 6 4 6
Q  Svezia (bandiera) S Simonsson 6 6 Q  Svezia (bandiera) S Simonsson 2 7 7
 Australia (bandiera) T Rocavert 1 6 5 Q  Francia (bandiera) C Roger-Vasselin 6 5 6
Q  Francia (bandiera) C Roger-Vasselin 6 4 7 Q  Francia (bandiera) C Roger-Vasselin 6 5 6
 Cecoslovacchia (bandiera) J Kodeš 7 1 6  Cecoslovacchia (bandiera) J Kodeš 1 7 0
5  Paesi Bassi (bandiera) T Okker 5 6 3

Sezione 2

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
8  Nuova Zelanda (bandiera) C Lewis 6 6
 Germania Ovest (bandiera) R Baumgartner 2 4 8  Nuova Zelanda (bandiera) C Lewis 4 1
Q  Germania Ovest (bandiera) K Eberhard 6 6 Q  Germania Ovest (bandiera) K Eberhard 6 6
 Sudafrica (bandiera) B Bertram 2 3 Q  Germania Ovest (bandiera) K Eberhard 6 6
 Cecoslovacchia (bandiera) S Birner 4 6 6 4  Stati Uniti (bandiera) T Moor 3 4
 Stati Uniti (bandiera) S Krulevitz 6 0 3  Cecoslovacchia (bandiera) S Birner 2 4
 Spagna (bandiera) J Velasco Sr. 1 4 4  Stati Uniti (bandiera) T Moor 6 6
4  Stati Uniti (bandiera) T Moor 6 6 Q  Germania Ovest (bandiera) K Eberhard 4 2
7  Brasile (bandiera) T Koch 6 1 4  Francia (bandiera) C Freyss 6 6
 Germania Ovest (bandiera) P Elter 4 6 6  Germania Ovest (bandiera) P Elter 4 3
 Jugoslavia (bandiera) Ž Franulović 6 6  Jugoslavia (bandiera) Ž Franulović 6 6
 Germania Ovest (bandiera) K Meiler 3 2  Jugoslavia (bandiera) Ž Franulović 3 2
 Cile (bandiera) A Pierola 3 6 3  Francia (bandiera) C Freyss 6 6
 Francia (bandiera) C Freyss 6 4 6  Francia (bandiera) C Freyss 7 6
 Germania Ovest (bandiera) C Zipf 1 6 6  Germania Ovest (bandiera) C Zipf 6 3
2  Polonia (bandiera) W Fibak 6 0 4

Collegamenti esterni

  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis

 

Prefix: a b c d e f g h i j k l m n o p q r s t u v w x y z 0 1 2 3 4 5 6 7 8 9

Portal di Ensiklopedia Dunia