Internazionali di Francia 1966 - Doppio maschile

Internazionali di Francia 1966
Doppio maschile
Sport Tennis
VincitoriStati Uniti (bandiera) Clark Graebner
Stati Uniti (bandiera) Dennis Ralston
FinalistiRomania (bandiera) Ilie Năstase
Romania (bandiera) Ion Țiriac
Punteggio6–3, 6–3, 6–0
Tornei
Singolare uomini donne  
Doppio uomini donne

Gli statunitensi Clark Graebner e Dennis Ralston hanno sconfitto in finale Ilie Năstase e Ion Țiriac col punteggio di 6–3, 6–3, 6–0.

Tabellone

Legenda

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato

Finali

Quarti di finale Semifinali Finale
Stati Uniti (bandiera) Clark Graebner
Stati Uniti (bandiera) Dennis Ralston
6 9 6
Sudafrica (bandiera) Cliff Drysdale
Australia (bandiera) Martin Mulligan
3 7 0 Stati Uniti (bandiera) Clark Graebner
Stati Uniti (bandiera) Dennis Ralston
6 4 3 3
Australia (bandiera) John Newcombe
Australia (bandiera) Tony Roche
9 4 6 3 10 Australia (bandiera) John Newcombe
Australia (bandiera) Tony Roche
3 6 6 2 rit.
Sudafrica (bandiera) Keith Diepraam
Sudafrica (bandiera) Frew McMillan
7 6 1 6 8 Stati Uniti (bandiera) Clark Graebner
Stati Uniti (bandiera) Dennis Ralston
6 6 6
Romania (bandiera) Ilie Năstase
Romania (bandiera) Ion Țiriac
6 6 6 Romania (bandiera) Ilie Năstase
Romania (bandiera) Ion Țiriac
3 3 0
Australia (bandiera) Bill Bowrey
Svezia (bandiera) Sven Davidson
4 3 4 Romania (bandiera) Ilie Năstase
Romania (bandiera) Ion Țiriac
6 4 3 6 6
Regno Unito (bandiera) Mike Sangster
Regno Unito (bandiera) Bobby Wilson
3 4 2 Unione Sovietica (bandiera) Sergej Lichačëv
Unione Sovietica (bandiera) Aleksandre Met'reveli
1 6 6 3 1
Unione Sovietica (bandiera) Sergej Lichačëv
Unione Sovietica (bandiera) Aleksandre Met'reveli
6 6 6

Parte alta

Sezione 1

Primo turno Secondo turno Terzo turno Quarto turno
Stati Uniti (bandiera) Graebner
Stati Uniti (bandiera) Ralston
6 6 6
Francia (bandiera) Bouteleux
Sudafrica (bandiera) Zeeman
4 3 1
Stati Uniti (bandiera) Graebner
Stati Uniti (bandiera) Ralston
6 6 6
Brasile (bandiera) Figuereido
Brasile (bandiera) Tavares
0 0 2
Brasile (bandiera) Figuereido
Brasile (bandiera) Tavares
6 4 4 6 6
Svezia (bandiera) Andersson
Svezia (bandiera) Johansson
4 6 6 3 4
Stati Uniti (bandiera) Graebner
Stati Uniti (bandiera) Ralston
6 8 6
Unione Sovietica (bandiera) Korotkov
Romania (bandiera) Marmureanu
3 6 3
Bolivia (bandiera) Gorostiaga
Argentina (bandiera) Peralta
6 6 7
Francia (bandiera) Beraud
Francia (bandiera) Thiebaut
3 3 5
Bolivia (bandiera) Gorostiaga
Argentina (bandiera) Peralta
3 2 2
Unione Sovietica (bandiera) Korotkov
Romania (bandiera) Marmureanu
6 6 6
Unione Sovietica (bandiera) Korotkov
Romania (bandiera) Marmureanu
6 8 6 6
Francia (bandiera) Goven
Francia (bandiera) Joly
1 10 3 3

Sezione 2

Primo turno Secondo turno Terzo turno Quarto turno
Sudafrica (bandiera) Drysdale
Australia (bandiera) Mulligan
6 6 6
Canada (bandiera) Carpenter
Canada (bandiera) Fauquier
3 2 2
Sudafrica (bandiera) Drysdale
Australia (bandiera) Mulligan
6 9 5 6
Francia (bandiera) Beust
Francia (bandiera) Contet
4 7 7 3
Francia (bandiera) Beust
Francia (bandiera) Contet
6 5 6 4 6
Australia (bandiera) Howe
Sudafrica (bandiera) Segal
1 7 4 6 1
Sudafrica (bandiera) Drysdale
Australia (bandiera) Mulligan
6 6 5 6
Francia (bandiera) Courcol
Francia (bandiera) Leclercq
4 3 7 2
Francia (bandiera) Courcol
Francia (bandiera) Leclercq
9 6 2 6
Colombia (bandiera) Álvarez
Cile (bandiera) Pinto Bravo
7 1 6 3
Francia (bandiera) Courcol
Francia (bandiera) Leclercq
6 6 6
Giappone (bandiera) Konishi
Giappone (bandiera) Watanabe
2 1 3
Giappone (bandiera) Konishi
Giappone (bandiera) Watanabe
5 6 6 6
Francia (bandiera) Borotra
Francia (bandiera) De Kermadec
7 1 2 2

Sezione 3

Primo turno Secondo turno Terzo turno Quarto turno
Australia (bandiera) Newcombe
Australia (bandiera) Roche
6 6 6
Stati Uniti (bandiera) Sack
Stati Uniti (bandiera) Tym
4 4 2
Australia (bandiera) Newcombe
Australia (bandiera) Roche
6 6 6
Regno Unito (bandiera) Barton
Italia (bandiera) Mennella
1 3 1
Regno Unito (bandiera) Barton
Italia (bandiera) Mennella
3 6 6 6
Francia (bandiera) Battegay
Francia (bandiera) Proisy
6 3 4 3
Australia (bandiera) Newcombe
Australia (bandiera) Roche
6 6 6
India (bandiera) Mukerjea
Stati Uniti (bandiera) McManus
3 2 2
Francia (bandiera) Darmon
Danimarca (bandiera) Ulrich
8 7 7
Ungheria (bandiera) Gulyás
Polonia (bandiera) Gasiorek
6 5 5
Francia (bandiera) Darmon
Danimarca (bandiera) Ulrich
9 6 1 5
India (bandiera) Mukerjea
Stati Uniti (bandiera) McManus
11 4 6 7
India (bandiera) Mukerjea
Stati Uniti (bandiera) McManus
6 6 6
Francia (bandiera) Bombardier
Francia (bandiera) Viron
4 2 4

Sezione 4

Primo turno Secondo turno Terzo turno Quarto turno
Sudafrica (bandiera) Diepraam
Sudafrica (bandiera) McMilan
6 5 8 6
Belgio (bandiera) De Gronckel
Belgio (bandiera) Hombergen
1 7 6 2
Sudafrica (bandiera) Diepraam
Sudafrica (bandiera) McMilan
6 6 6
Italia (bandiera) Bologna
Italia (bandiera) Palmieri
1 3 3
Italia (bandiera) Bologna
Italia (bandiera) Palmieri
1 6 6 4 6
non conosciuta (bandiera) Friedrich
Francia (bandiera) Vallee
6 1 4 6 0
Sudafrica (bandiera) Diepraam
Sudafrica (bandiera) McMilan
7 6 6
Spagna (bandiera) Couder
Spagna (bandiera) Gisbert
5 2 4
Spagna (bandiera) Couder
Spagna (bandiera) Gisbert
6 6 4 7 6
Italia (bandiera) Gaudenzi
Italia (bandiera) Crotta
2 4 6 9 4
Spagna (bandiera) Couder
Spagna (bandiera) Gisbert
6 6 6
Giappone (bandiera) Yanagi
India (bandiera) Venkatesan
3 6 6 0 8 Giappone (bandiera) Yanagi
India (bandiera) Venkatesan
2 3 3
Canada (bandiera) Belkin
Canada (bandiera) Puddicombe
6 4 4 6 6 Giappone (bandiera) Yanagi
India (bandiera) Venkatesan
6 6 6
Francia (bandiera) Pellizza
Francia (bandiera) Renavand
3 3 2

Parte bassa

Sezione 5

Primo turno Secondo turno Terzo turno Quarto turno
Francia (bandiera) Barclay
Francia (bandiera) Jauffret
6 6 6
Italia (bandiera) Gilardelli
Italia (bandiera) Di Maso
1 0 0 Francia (bandiera) Barclay
Francia (bandiera) Jauffret
6 6 16
Spagna (bandiera) Gisbert
Francia (bandiera) Montrenaud
w/o Spagna (bandiera) Gisbert
Francia (bandiera) Montrenaud
2 3 14
Argentina (bandiera) Brescia
non conosciuta (bandiera) Sapire
Francia (bandiera) Barclay
Francia (bandiera) Jauffret
6 2 1 7
Brasile (bandiera) Barnes
Cile (bandiera) Rodríguez
2 6 6 9
Brasile (bandiera) Barnes
Cile (bandiera) Rodríguez
w/o
non conosciuta (bandiera) Greene
non conosciuta (bandiera) Hing
Brasile (bandiera) Barnes
Cile (bandiera) Rodríguez
4 2 1
Romania (bandiera) Năstase
Romania (bandiera) Țiriac
6 6 6
Cecoslovacchia (bandiera) Javorský
Cecoslovacchia (bandiera) Koudelka
6 5 6 6
Jugoslavia (bandiera) Franulović
Jugoslavia (bandiera) Mincek
3 7 4 4
Cecoslovacchia (bandiera) Javorský
Cecoslovacchia (bandiera) Koudelka
2 2 3
Romania (bandiera) Năstase
Romania (bandiera) Țiriac
6 6 6
Romania (bandiera) Năstase
Romania (bandiera) Țiriac
8 6 6
Stati Uniti (bandiera) Holmberg
Stati Uniti (bandiera) Richey
6 3 1

Sezione 6

Primo turno Secondo turno Terzo turno Quarto turno
Stati Uniti (bandiera) Moody
Stati Uniti (bandiera) Higgins
3 6 1 9 6
Colombia (bandiera) Molina
Ecuador (bandiera) Zuleta
6 3 6 7 1
Stati Uniti (bandiera) Moody
Stati Uniti (bandiera) Higgins
4 4 0
Brasile (bandiera) Koch
Brasile (bandiera) Mandarino
6 6 6
Brasile (bandiera) Koch
Brasile (bandiera) Mandarino
2 6 6 8 6
Ecuador (bandiera) Guzmán
Colombia (bandiera) Olvera
6 0 1 10 1
Brasile (bandiera) Koch
Brasile (bandiera) Mandarino
6 3 4 4
Australia (bandiera) Bowrey
Svezia (bandiera) Davidson
4 6 6 6
Giappone (bandiera) Ishiguro
Giappone (bandiera) Watanabe
6 6 6
Francia (bandiera) Chevallier
Francia (bandiera) Fauvet
2 1 3
Giappone (bandiera) Ishiguro
Giappone (bandiera) Watanabe
3 3 3
Australia (bandiera) Bowrey
Svezia (bandiera) Davidson
6 6 6
Australia (bandiera) Bowrey
Svezia (bandiera) Davidson
4 6 6 6
Regno Unito (bandiera) Stilwell
Regno Unito (bandiera) Taylor
6 2 0 4

Sezione 7

Primo turno Secondo turno Terzo turno Quarto turno
Italia (bandiera) Maioli
Italia (bandiera) Tacchini
7 4
Australia (bandiera) Carmichael
Australia (bandiera) Fletcher
9 0 rit.
Italia (bandiera) Maioli
Italia (bandiera) Tacchini
4 5 6 1
Cile (bandiera) Aguirre
Australia (bandiera) Moore
6 7 3 6
Cile (bandiera) Aguirre
Australia (bandiera) Moore
6 6 6
Filippine (bandiera) Bautista
Thailandia (bandiera) Grammatica
0 3 3
Cile (bandiera) Aguirre
Australia (bandiera) Moore
6 4 4
Regno Unito (bandiera) Sangster
Regno Unito (bandiera) Wilson
8 6 6
Francia (bandiera) Chanfreau
Francia (bandiera) Paul
8 2 6 6
Francia (bandiera) Rinderknecht
Francia (bandiera) Vincent
6 6 3 2
Francia (bandiera) Chanfreau
Francia (bandiera) Paul
3 9 6 9
Regno Unito (bandiera) Sangster
Regno Unito (bandiera) Wilson
6 11 1 11
Regno Unito (bandiera) Sangster
Regno Unito (bandiera) Wilson
6 4 6 6
Sudafrica (bandiera) Maud
Sudafrica (bandiera) Moore
4 6 2 3

Sezione 8

Primo turno Secondo turno Terzo turno Quarto turno
Unione Sovietica (bandiera) Lichačëv
Unione Sovietica (bandiera) Met'reveli
7 5 12 4 6
Paesi Bassi (bandiera) Okker
Australia (bandiera) Ruffels
5 7 10 6 2
Unione Sovietica (bandiera) Lichačëv
Unione Sovietica (bandiera) Met'reveli
w/o
Australia (bandiera) Cottrill
Australia (bandiera) Stone
Australia (bandiera) Cottrill
Australia (bandiera) Stone
7 6 6
Italia (bandiera) Merlo
Italia (bandiera) Pietrangeli
5 2 1
Unione Sovietica (bandiera) Lichačëv
Unione Sovietica (bandiera) Met'reveli
4 6 11 9
Australia (bandiera) Emerson
Australia (bandiera) Stolle
6 3 9 7
Cecoslovacchia (bandiera) Kodeš
Cecoslovacchia (bandiera) Pála
3 2 9 6 7
Germania (bandiera) Buding
Germania (bandiera) Elschenbroich
6 6 7 4 5
Cecoslovacchia (bandiera) Kodeš
Cecoslovacchia (bandiera) Pála
7 4 2
Australia (bandiera) Emerson
Australia (bandiera) Stolle
9 6 6
Australia (bandiera) Emerson
Australia (bandiera) Stolle
6 6 6
Portogallo (bandiera) Lagos
Portogallo (bandiera) Roquette
2 1 0

Collegamenti esterni

  • Alessandro Albiero, Andrea Carta, The Grand Slam Record Book, vol.1, Effepi Libri, 2010, pp. 295-296.

 

Prefix: a b c d e f g h i j k l m n o p q r s t u v w x y z 0 1 2 3 4 5 6 7 8 9

Portal di Ensiklopedia Dunia