Internazionali d'Italia 2017 - Doppio femminile

Internazionali d'Italia 2017
Doppio femminile
Sport Tennis
VincitriciTaipei cinese (bandiera) Latisha Chan
Svizzera (bandiera) Martina Hingis
FinalisteRussia (bandiera) Ekaterina Makarova
Russia (bandiera) Elena Vesnina
Punteggio7-5, 7–6(4)
Tornei
Singolare uomini (q) donne (q)  
Doppio uomini donne
Voce principale: Internazionali d'Italia 2017.

Martina Hingis e Sania Mirza erano le detentrici del titolo ma hanno deciso di non partecipare insieme. Hingis ha fatto coppia con Latisha Chan, mentre Mirza con Jaroslava Švedova; le due coppie si sono affrontate in semifinale con la vittoria di Hingin e Chan.

In finale Hingis e Chan hanno sconfitto Ekaterina Makarova e Elena Vesnina con il punteggio di 7-5, 7–6(4).

Teste di serie

Le prime quattro teste di serie hanno ricevuto un bye per il secondo turno.

Alternate

  1. Ucraina (bandiera) Ol'ha Savčuk / Ucraina (bandiera) Elina Svitolina (secondo turno, ritirate)

Wildcard

  1. Italia (bandiera) Deborah Chiesa / Italia (bandiera) Stefania Rubini (primo turno)
  2. Italia (bandiera) Sara Errani / Italia (bandiera) Martina Trevisan (quarti di finale)

Tabellone

Legenda

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato

Parte finale

Semifinali Finale
1 Russia (bandiera) Ekaterina Makarova
Russia (bandiera) Elena Vesnina
6 64 [10]
4 Ungheria (bandiera) Tímea Babos
Rep. Ceca (bandiera) Andrea Hlaváčková
4 7 [8] 1 Russia (bandiera) Ekaterina Makarova
Russia (bandiera) Elena Vesnina
5 64
3 India (bandiera) Sania Mirza
Kazakistan (bandiera) Jaroslava Švedova
3 67 2 Taipei cinese (bandiera) Latisha Chan
Svizzera (bandiera) Martina Hingis
7 7
2 Taipei cinese (bandiera) Chan Latisha
Svizzera (bandiera) Martina Hingis
6 7

Parte alta

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinale
1  Russia (bandiera) E Makarova
Russia (bandiera) E Vesnina
6 6
 Croazia (bandiera) D Jurak
Australia (bandiera) An Rodionova
6 3 [12]  Croazia (bandiera) D Jurak
Australia (bandiera) An Rodionova
4 4
 Paesi Bassi (bandiera) K Bertens
Germania (bandiera) J Görges
3 6 [10] 1  Russia (bandiera) E Makarova
Russia (bandiera) E Vesnina
6 6
 Russia (bandiera) S Kuznecova
Francia (bandiera) K Mladenovic
6 1 [8]  Rep. Ceca (bandiera) B Krejčíková
Cina (bandiera) S Zheng
3 2
 Germania (bandiera) A-L Grönefeld
Rep. Ceca (bandiera) K Peschke
2 6 [10]  Germania (bandiera) A-L Grönefeld
Rep. Ceca (bandiera) K Peschke
2 3
 Rep. Ceca (bandiera) B Krejčíková
Cina (bandiera) S Zheng
0 6 [10]  Rep. Ceca (bandiera) B Krejčíková
Cina (bandiera) S Zheng
6 6
5  Rep. Ceca (bandiera) Ka Plíšková
Rep. Ceca (bandiera) B Strýcová
6 4 [8] 1  Russia (bandiera) E Makarova
Russia (bandiera) E Vesnina
6 64 [10]
4  Ungheria (bandiera) T Babos
Rep. Ceca (bandiera) A Hlaváčková
4 7 [8]
4  Ungheria (bandiera) T Babos
Rep. Ceca (bandiera) A Hlaváčková
6 7
 Australia (bandiera) D Gavrilova
Russia (bandiera) A Pavljučenkova
6 4 [9]  Spagna (bandiera) L Arruabarrena
Spagna (bandiera) A Parra Santonja
2 5
 Spagna (bandiera) L Arruabarrena
Spagna (bandiera) A Parra Santonja
3 6 [11] 4  Ungheria (bandiera) T Babos
Rep. Ceca (bandiera) A Hlaváčková
3 6 [10]
WC  Serbia (bandiera) J Janković
Germania (bandiera) A Petković
7 6  Ucraina (bandiera) K Bondarenko
Rep. Ceca (bandiera) K Siniaková
6 1 [4]
WC  Italia (bandiera) D Chiesa
Italia (bandiera) S Rubini
5 2 WC  Serbia (bandiera) J Janković
Germania (bandiera) A Petković
5 5
 Ucraina (bandiera) K Bondarenko
Rep. Ceca (bandiera) K Siniaková
7 6  Ucraina (bandiera) K Bondarenko
Rep. Ceca (bandiera) K Siniaková
7 7
7  Canada (bandiera) G Dabrowski
Cina (bandiera) Y Xu
66 4

Parte bassa

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinale
8  Taipei cinese (bandiera) H-c Chan
Lettonia (bandiera) J Ostapenko
6 2 [6]
 Regno Unito (bandiera) J Konta
Germania (bandiera) L Siegemund
4 6 [10]  Regno Unito (bandiera) J Konta
Germania (bandiera) L Siegemund
6 65 [7]
WC  Italia (bandiera) S Errani
Italia (bandiera) M Trevisan
2 6 [10] WC  Italia (bandiera) S Errani
Italia (bandiera) M Trevisan
2 7 [10]
 Stati Uniti (bandiera) C McHale
Romania (bandiera) M Niculescu
6 4 [8] WC  Italia (bandiera) S Errani
Italia (bandiera) M Trevisan
4 1
 Giappone (bandiera) S Aoyama
Cina (bandiera) C Liang
4 2 3  India (bandiera) S Mirza
Kazakistan (bandiera) J Švedova
6 6
Alt  Ucraina (bandiera) O Savčuk
Ucraina (bandiera) E Svitolina
6 6 Alt  Ucraina (bandiera) O Savčuk
Ucraina (bandiera) E Svitolina
3  India (bandiera) S Mirza
Kazakistan (bandiera) J Švedova
w/o
3  India (bandiera) S Mirza
Kazakistan (bandiera) J Švedova
3 67
6  Stati Uniti (bandiera) A Spears
Slovenia (bandiera) K Srebotnik
6 6 2  Taipei cinese (bandiera) L Chan
Svizzera (bandiera) M Hingis
6 7
 Slovenia (bandiera) A Klepač
Spagna (bandiera) MJ Martínez Sánchez
3 4 6  Stati Uniti (bandiera) A Spears
Slovenia (bandiera) K Srebotnik
6 7
 Australia (bandiera) S Stosur
Cina (bandiera) S Zhang
2 4  Giappone (bandiera) E Hozumi
Giappone (bandiera) M Katō
2 5
 Giappone (bandiera) E Hozumi
Giappone (bandiera) M Katō
6 6 6  Stati Uniti (bandiera) A Spears
Slovenia (bandiera) K Srebotnik
2 4
 Giappone (bandiera) N Hibino
Polonia (bandiera) A Rosolska
6 4 [10] 2  Taipei cinese (bandiera) L Chan
Svizzera (bandiera) M Hingis
6 6
 Stati Uniti (bandiera) M Keys
Stati Uniti (bandiera) B Mattek-Sands
4 6 [5]  Giappone (bandiera) N Hibino
Polonia (bandiera) A Rosolska
6 5 [9]
2  Taipei cinese (bandiera) L Chan
Svizzera (bandiera) M Hingis
4 7 [11]

Collegamenti esterni

  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis

 

Prefix: a b c d e f g h i j k l m n o p q r s t u v w x y z 0 1 2 3 4 5 6 7 8 9

Portal di Ensiklopedia Dunia