Internazionali d'Italia 1974 - Doppio maschile

Internazionali d'Italia 1974
Doppio maschile
Sport Tennis
VincitoriStati Uniti (bandiera) Brian Gottfried
Messico (bandiera) Raúl Ramírez
FinalistiSpagna (bandiera) Juan Gisbert
Romania (bandiera) Ilie Năstase
Punteggio6-3, 6-2, 6-3
Tornei
Singolare uomini donne  
Doppio uomini
Voce principale: Internazionali d'Italia 1974.

Il doppio maschile del torneo di tennis Internazionali d'Italia 1974, facente parte della categoria Grand Prix, ha avuto come vincitori Brian Gottfried e Raúl Ramírez che hanno battuto in finale Juan Gisbert e Ilie Năstase 6-3, 6-2, 6-3.

Teste di serie

  1. Stati Uniti (bandiera) Bob Lutz / Stati Uniti (bandiera) Stan Smith (secondo turno)
  2. Spagna (bandiera) Juan Gisbert / Romania (bandiera) Ilie Năstase (finale)
  1. Stati Uniti (bandiera) Tom Gorman / Stati Uniti (bandiera) Marty Riessen (semifinali)
  2. Svezia (bandiera) Ove Bengtson / Svezia (bandiera) Björn Borg (secondo turno)

Tabellone

Legenda

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato

Finale

Finale
Stati Uniti (bandiera) Brian Gottfried
Messico (bandiera) Raúl Ramírez
6 6 6
2 Spagna (bandiera) Juan Gisbert
Romania (bandiera) Ilie Năstase
3 2 3

Parte alta

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
2  Spagna (bandiera) Juan Gisbert
Romania (bandiera) Ilie Năstase
6 7  
   Italia (bandiera) Martin Mulligan
Italia (bandiera) N Pietrangeli
4 6      Spagna (bandiera) Juan Gisbert
Romania (bandiera) Ilie Năstase
6 6  
   Stati Uniti (bandiera) Jeff Borowiak
Stati Uniti (bandiera) Jim McManus
6 4 6    Stati Uniti (bandiera) Jeff Borowiak
Stati Uniti (bandiera) Jim McManus
4 2  
   Stati Uniti (bandiera) Eddie Dibbs
Stati Uniti (bandiera) Harold Solomon
2 6 3    Spagna (bandiera) Juan Gisbert
Romania (bandiera) Ilie Năstase
5 7 6
   Cile (bandiera) P Cornejo Seckel
Cile (bandiera) Jaime Fillol
6 7      Cile (bandiera) P Cornejo Seckel
Cile (bandiera) Jaime Fillol
7 6 3
   Stati Uniti (bandiera) Paul Gerken
Stati Uniti (bandiera) Roscoe Tanner
3 6      Cile (bandiera) P Cornejo Seckel
Cile (bandiera) Jaime Fillol
6 6  
   Italia (bandiera) C Barazzutti
Italia (bandiera) A Zugarelli
6 6      Italia (bandiera) C Barazzutti
Italia (bandiera) A Zugarelli
3 1  
   Argentina (bandiera) Julian Ganzabal
Israele (bandiera) Steve Krulevitz
3 1      Spagna (bandiera) Juan Gisbert
Romania (bandiera) Ilie Năstase
1 6 6
3  Stati Uniti (bandiera) Tom Gorman
Stati Uniti (bandiera) Marty Riessen
6 6      Stati Uniti (bandiera) Tom Gorman
Stati Uniti (bandiera) Marty Riessen
6 1 1
   Cecoslovacchia (bandiera) Jiří Hřebec
Svezia (bandiera) Kjell Johansson
3 3      Stati Uniti (bandiera) Tom Gorman
Stati Uniti (bandiera) Marty Riessen
6 7  
   Australia (bandiera) Dick Crealy
Nuova Zelanda (bandiera) Onny Parun
7 6      Australia (bandiera) Dick Crealy
Nuova Zelanda (bandiera) Onny Parun
4 6  
   Italia (bandiera) Ezio Di Matteo
Italia (bandiera) Piero Toci
5 4      Stati Uniti (bandiera) Tom Gorman
Stati Uniti (bandiera) Marty Riessen
6 6  
   Stati Uniti (bandiera) Charlie Pasarell
Stati Uniti (bandiera) Erik Van Dillen
6 6      Stati Uniti (bandiera) Charlie Pasarell
Stati Uniti (bandiera) Erik Van Dillen
3 4  
   Italia (bandiera) M Di Domenico
Italia (bandiera) F Matteoli
3 4    Stati Uniti (bandiera) Charlie Pasarell
Stati Uniti (bandiera) Erik Van Dillen
w/o    
   Cecoslovacchia (bandiera) Jan Kodeš
Cecoslovacchia (bandiera) Vladimír Zedník
6 6      Cecoslovacchia (bandiera) Jan Kodeš
Cecoslovacchia (bandiera) Vladimír Zedník
     
   Brasile (bandiera) Thomaz Koch
Cile (bandiera) J R Pinto Bravo
2 3  

Parte bassa

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
   Francia (bandiera) Georges Goven
Francia (bandiera) Patrick Proisy
6 6  
   Austria (bandiera) Hans Kary
Ungheria (bandiera) Balázs Taróczy
3 0      Francia (bandiera) Georges Goven
Francia (bandiera) Patrick Proisy
6 0  
   Italia (bandiera) Paolo Bertolucci
Italia (bandiera) Adriano Panatta
6 6      Italia (bandiera) Paolo Bertolucci
Italia (bandiera) Adriano Panatta
7 6  
   Unione Sovietica (bandiera) V Korotkov
Russia (bandiera) Anatolij Volkov
1 2      Italia (bandiera) Paolo Bertolucci
Italia (bandiera) Adriano Panatta
3 6  
   Stati Uniti (bandiera) Brian Gottfried
Messico (bandiera) Raúl Ramírez
2 6 6    Stati Uniti (bandiera) Brian Gottfried
Messico (bandiera) Raúl Ramírez
6 7  
   Egitto (bandiera) Ismail El Shafei
Jugoslavia (bandiera) Z Franulović
6 4 2    Stati Uniti (bandiera) Brian Gottfried
Messico (bandiera) Raúl Ramírez
7 6 6
4  Svezia (bandiera) Ove Bengtson
Svezia (bandiera) Björn Borg
6 6 7    Svezia (bandiera) Ove Bengtson
Svezia (bandiera) Björn Borg
5 7 3
   Australia (bandiera) Colin Dibley
Colombia (bandiera) Iván Molina
7 3 6    Stati Uniti (bandiera) Brian Gottfried
Messico (bandiera) Raúl Ramírez
6 7  
   Germania (bandiera) J Fassbender
Germania (bandiera) H-J Pohmann
6 6      Germania (bandiera) J Fassbender
Germania (bandiera) H-J Pohmann
4 6  
   Paraguay (bandiera) Víctor Pecci
Argentina (bandiera) Guillermo Vilas
2 0      Germania (bandiera) J Fassbender
Germania (bandiera) H-J Pohmann
6 6  
   Italia (bandiera) V Franchitti
Italia (bandiera) Pietro Marzano
6 3 6    Italia (bandiera) V Franchitti
Italia (bandiera) Pietro Marzano
1 2  
   Unione Sovietica (bandiera) Tejmuraz Kakulija
Unione Sovietica (bandiera) A Met'reveli
3 6 4    Germania (bandiera) J Fassbender
Germania (bandiera) H-J Pohmann
4 6 6
   Stati Uniti (bandiera) Dick Dell
Stati Uniti (bandiera) Sherwood Stewart
7 6      Stati Uniti (bandiera) Dick Dell
Stati Uniti (bandiera) Sherwood Stewart
6 3 2
   India (bandiera) Vijay Amritraj
Stati Uniti (bandiera) Fred McNair
5 2    Stati Uniti (bandiera) Dick Dell
Stati Uniti (bandiera) Sherwood Stewart
6 4 6
1  Stati Uniti (bandiera) Bob Lutz
Stati Uniti (bandiera) Stan Smith
6 4 6    Stati Uniti (bandiera) Bob Lutz
Stati Uniti (bandiera) Stan Smith
2 6 3
   Svezia (bandiera) Leif Johansson
Svezia (bandiera) Tenny Svensson
4 6 2

Collegamenti esterni

  • Tabelloni, su itftennis.com. URL consultato il 26 ottobre 2012 (archiviato dall'url originale il 18 marzo 2016).
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis

 

Prefix: a b c d e f g h i j k l m n o p q r s t u v w x y z 0 1 2 3 4 5 6 7 8 9

Portal di Ensiklopedia Dunia