Internationaux de Nouvelle-Calédonie 2025 - Doppio

Internationaux de Nouvelle-Calédonie 2025
Doppio
Sport Tennis
VincitoriAustralia (bandiera) Blake Bayldon
Isole Marianne Settentrionali (bandiera) Colin Sinclair
FinalistiGiappone (bandiera) Ryuki Matsuda
Giappone (bandiera) Ryotaro Taguchi
Punteggio6–3, 7–5
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio

Il doppio del torneo di tennis professionistico Internationaux de Nouvelle-Calédonie 2025, facente parte della categoria Challenger 100 nell'ambito dell'ATP Challenger Tour 2025, si gioca dal 30 dicembre al 5 gennaio a Nouméa, in Nuova Caledonia. Colin Sinclair e Rubin Statham erano i detentori del titolo ma solo Sinclair ha scelto di partecipare in coppia con Blake Bayldon e hanno vinto il torneo battendo Ryuki Matsuda e Ryotaro Taguchi con il punteggio di 6–3, 7–5.

Teste di serie

  1. Francia (bandiera) Théo Arribagé / Portogallo (bandiera) Francisco Cabral (semifinale)
  2. Australia (bandiera) Jake Delaney / Australia (bandiera) Jesse Delaney (quarti di finale)
  1. Australia (bandiera) Blake Bayldon / Isole Marianne Settentrionali (bandiera) Colin Sinclair (campioni)
  2. Australia (bandiera) Matt Hulme / Paesi Bassi (bandiera) Thijmen Loof (primo turno)

Wildcard

Tabellone

Legenda

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Primo turno Quarti di finale Semifinali Finale
1  Francia (bandiera) T Arribagé
 Portogallo (bandiera) F Cabral
4 7 [10]
   Giappone (bandiera) K Ogura
 Giappone (bandiera) K Saitoh
77 6  Giappone (bandiera) K Ogura
 Giappone (bandiera) K Saitoh
6 5 [6]
 Giappone (bandiera) S Hazawa
 Giappone (bandiera) T Ichikawa
64 3 1  Francia (bandiera) T Arribagé
 Portogallo (bandiera) F Cabral
6 4 [6]
3  Australia (bandiera) B Bayldon
 Isole Marianne Settentrionali (bandiera) C Sinclair
6 77 3  Australia (bandiera) B Bayldon
 Isole Marianne Settentrionali (bandiera) C Sinclair
4 6 [10]
 Giappone (bandiera) S Mochizuki
 Paraguay (bandiera) D Vallejo
4 65 3  Australia (bandiera) B Bayldon
 Isole Marianne Settentrionali (bandiera) C Sinclair
6 6
   Australia (bandiera) A Arcon
 Francia (bandiera) G Osmont
3 2 WC  Francia (bandiera) L Branger
 Francia (bandiera) H Courte
3 4
WC  Francia (bandiera) L Branger
 Francia (bandiera) H Courte
6 6 3  Australia (bandiera) Blake Bayldon
 Isole Marianne Settentrionali (bandiera) Colin Sinclair
6 7
WC  Francia (bandiera) B Paire
 Francia (bandiera) J Salaün-Ouillemon
4 3  Giappone (bandiera) Ryuki Matsuda
 Giappone (bandiera) Ryotaro Taguchi
3 5
 Australia (bandiera) M Bouzige
 Stati Uniti (bandiera) A Ilagan
6 6    Australia (bandiera) M Bouzige
 Stati Uniti (bandiera) A Ilagan
7 5 [2]
 Francia (bandiera) E Couacaud
 Paesi Bassi (bandiera) J de Jong
67 6 [10]  Francia (bandiera) E Couacaud
 Paesi Bassi (bandiera) J de Jong
5 7 [10]
4  Australia (bandiera) M Hulme
 Paesi Bassi (bandiera) T Loof
79 4 [8]    Francia (bandiera) E Couacaud
 Paesi Bassi (bandiera) J de Jong
   Giappone (bandiera) R Matsuda
 Giappone (bandiera) R Taguchi
6 7  Giappone (bandiera) R Matsuda
 Giappone (bandiera) R Taguchi
w/o
 Francia (bandiera) M Janvier
 Australia (bandiera) A Taylor
4 5  Giappone (bandiera) R Matsuda
 Giappone (bandiera) R Taguchi
6 77
2  Australia (bandiera) Ja Delaney
 Australia (bandiera) Je Delaney
2 64

Collegamenti esterni

  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis

 

Prefix: a b c d e f g h i j k l m n o p q r s t u v w x y z 0 1 2 3 4 5 6 7 8 9

Portal di Ensiklopedia Dunia