Intercolunnio

L'intercolunnio (o intercolumnio, o intercolonnio; dal latino intercolumnium) è in architettura lo spazio compreso fra due colonne di un colonnato, misurato nella parte inferiore della colonna. Nell'architettura romana, rinascimentale e barocca, l'intercolunnio viene misurato in base a una codifica definita dall'architetto romano Vitruvio nel I secolo a.C., espressa in termini di diametro della colonna alla base.

Standard di intercolunnio

Detto D il diametro alla base di una colonna, Vitruvio definisce i seguenti standard:[1]

Note

Voci correlate

Altri progetti

Collegamenti esterni

 

Prefix: a b c d e f g h i j k l m n o p q r s t u v w x y z 0 1 2 3 4 5 6 7 8 9

Portal di Ensiklopedia Dunia