Indiana Jones

Disambiguazione – Se stai cercando la serie di film e opere che riguardano questo personaggio, vedi Indiana Jones (franchise).
Indiana Jones
Indiana Jones in una scena del film I predatori dell'arca perduta (1981)
UniversoIndiana Jones
AutoreGeorge Lucas
1ª app.1981
1ª app. inI predatori dell'arca perduta
Interpretato da
Voci orig.
Voci italiane
Caratteristiche immaginarie
Nome completoHenry Walton Jones, Jr.
Soprannome
  • Indiana Jones
  • Indy (diminutivo)
  • Junior (diminutivo di suo padre)
  • Jonesy (diminutivo di Mac McHale)
SessoMaschio
Etniastatunitense
Luogo di nascitaPrinceton
Data di nascita1º luglio 1899
Professione

Henry Walton Jones, Jr., meglio noto come Indiana Jones, è un personaggio immaginario protagonista dell'omonimo franchise, creato da George Lucas in omaggio agli eroi d'azione delle serie di film degli anni trenta del XX secolo. Il personaggio, di professione archeologo, compare in cinque film (quattro di questi diretti da Steven Spielberg) e una serie televisiva, ma anche in romanzi, fumetti, videogiochi e altri media.

Jones è interpretato in modo più famoso da Harrison Ford e anche da River Phoenix (come il giovane Jones in L'ultima crociata) e nella serie televisiva da Corey Carrier, Sean Patrick Flanery e George Hall.

Jones è caratterizzato dal suo abbigliamento iconico (frusta, fedora, borsa, e giacca di pelle[1]), senso dell'umorismo ironico, arguto e sarcastico, profonda conoscenza delle antiche civiltà e paura dei serpenti.

Dalla sua prima apparizione nel film del 1981 I predatori dell'arca perduta, Indiana Jones è diventato uno dei personaggi più famosi del cinema. Nel 2003, l'American Film Institute lo ha classificato come il secondo più grande eroe cinematografico di tutti i tempi[2]. Nel 2020, è stato eletto il più grande personaggio cinematografico dalla rivista Empire[3][4][5]. Entertainment Weekly lo ha classificato al 2º posto nella lista degli eroi più cool di tutti i tempi nella cultura pop[6]. La rivista Première ha anche posizionato Indiana al numero 7 nella lista dei 100 più grandi personaggi del cinema di tutti i tempi.[7]

Concezione e sviluppo

Ideazione del personaggio

Statua di cera di Indiana Jones al museo Madame Tussauds di Londra

Nel 1973 un giovane e neolaureato regista, George Lucas, era alla ricerca di nuove idee e progetti da sviluppare per il grande schermo. La prima ispirazione per il personaggio gli venne da un poster di un vecchio film che gli riportò alla mente gli anni 30 e i film d'avventura dell'epoca, suggerendogli così la figura di archeologo dal doppio ruolo, quello di preciso e impeccabile professore universitario e quello di avventuriero vestito di giacca di pelle e vecchio borsalino in testa, con la barba incolta e una frusta come arma, in giro per il mondo alla ricerca di antichi reperti e civiltà perdute, capace di superare numerose insidie.

Nel 1977 Lucas parlò a Steven Spielberg, futuro regista della serie, dell'idea avuta quattro anni prima e a poco a poco sviluppata, arrivando già a gettare le basi di una sceneggiatura incentrata sulla ricerca della mitica Arca dell'Alleanza, lo scrigno che, secondo la Bibbia, conteneva le tavole dei Dieci comandamenti. Dovettero passare, però, altri quattro anni prima che il progetto andasse finalmente in porto; nel frattempo Lucas era impegnato nella realizzazione dei primi due episodi della serie di Guerre stellari (1977 e 1980), che riscossero un grande successo.

Al momento della realizzazione del film, Lucas vestì i panni dello sceneggiatore e del produttore, mentre Spielberg lo aiutò con il copione e curò la regia.

Inizialmente la produzione aveva scelto Tom Selleck, un attore all'epoca poco conosciuto che successivamente divenne famoso per la serie cult Magnum P.I. Tuttavia, a causa dei suoi obblighi contrattuali con la CBS, Selleck dovette rinunciare aprendo così le porte alla carriera di Harrison Ford. Dopo oltre quarant'anni, durante un'intervista per promuovere l'ultimo film della saga Indiana Jones e il quadrante del destino, Ford ha deciso di ringraziare il collega per questa opportunità.[8]

In seguito Selleck fu proposto tra i possibili candidati per il ruolo di un eventuale fratello cattivo di Indiana nel quarto episodio della serie, idea poi accantonata. Rimangono alcuni filmati del provino di Selleck, nei panni dell'archeologo, che recita alcune scene del copione.

Per la scelta del nome, Lucas scelse, dopo diverse altre idee scartate, di dare al personaggio il nome del suo alaskan malamute: Indiana. All'inizio, a Spielberg non piaque l'idea, perché pensava che dare all'eroe il nome di un cane sarebbe stata una scelta sciocca. Il nome scelto in origine sarebbe poi stato Indiana Smith, tuttavia Spielberg detestava questo nome, pensava suonasse davvero male, al che Lucas avrebbe detto: «Chiamalo Indiana Jones, o come ti pare, il film è tuo ora».[9]

Un'importante influenza per la creazione del personaggio di Indiana Jones e relative avventure, furono i fumetti avventurosi di Carl Barks con protagonista Paperon de' Paperoni[10][11], di cui George Lucas e Steven Spielberg hanno dichiarato di essere grandi fan[12][13]. Infatti, la sequenza iniziale del primo film della saga, I predatori dell'arca perduta, è ripresa da alcuni avvenimenti che accadono nelle storie Zio Paperone e le sette città di Cibola e Zio Paperone e l'oro di Pizarro[14][15]. A sua volta, il film d'animazione Zio Paperone alla ricerca della lampada perduta (1990) prese ispirazione dal personaggio e dai film di Indiana Jones.

Riferimenti storici

L'immagine di Indiana Jones può trovare un riferimento nella vita e nella figura di Giovanni Battista Belzoni, avventuroso archeologo italiano del XVIII secolo; George Lucas definì Belzoni «un archeologo eccezionale, ma dotato di un carattere forte e rude».[16] Altri ravvisano delle analogie con Otto Rahn, occultista tedesco, per un breve periodo in forza alla Ahnenerbe, che fece delle ricerche per ritrovare il Sacro Graal.[17]

Caratterizzazione

«Dottor Jones, abbiamo sentito parlare molto di lei: professore di archeologia, esperto di occultismo, e, come dite voialtri? Ricercatore di antichità rare.»

Indiana Jones è un brillante professore universitario di archeologia che in varie occasioni veste i panni dell'avventuriero partendo per i luoghi più esotici della terra alla ricerca di reperti straordinari; grande è la sua fama di avventuriero/archeologo, infatti nel corso dei film molte persone che si trovano in vari luoghi del mondo sembrano conoscere bene il "Dottor Jones".

Il nome completo di Indiana Jones è — come si apprenderà nel terzo capitolo della serie, Indiana Jones e l'ultima crociata — Henry Walton Jones Junior (Henry Jones Senior è il padre, a sua volta famoso professore di Letteratura Medievale). L'archeologo tuttavia non sopporta di essere chiamato col proprio vero nome. Il soprannome di "Indiana" nella finzione deriva dal nome del cane che aveva quando era un ragazzino; mentre nella realtà era quello del cane di George Lucas, un alaskan malamute che il regista aveva già preso a ispirazione per il personaggio Chewbecca in Guerre stellari.

Harrison Ford (a sinistra), nei panni di Indiana Jones, durante una pausa sul set del Tempio maledetto (1984).

Il personaggio ha i requisiti dell'eroe dalla doppia vita, dato che veste i panni del rispettabile e pacato professore di archeologia durante le lezioni al college, per lasciare posto all'occorrenza all'alter ego di Indiana Jones, cacciatore di tesori che gira il mondo alla ricerca di eccezionali reperti e sempre nuove sfide. Non è tuttavia un eroe dotato di poteri sovrumani e non è privo di difetti (ad esempio ha una fobia per i serpenti, nata quando da ragazzo cercò di impedire a dei saccheggiatori di tombe di rubare in una miniera e della fuga finì su un treno dove in uno dei vagoni c'erano delle casse con dei serpenti dove in una vi cadde dentro). Spielberg ha detto che "c'era la volontà di permettere al nostro protagonista di farsi male e di esprimere il suo dolore e di farlo arrabbiare e di prendere a pugni e talvolta essere il bersaglio delle sue stesse battute. Voglio dire, Indiana Jones non è un eroe perfetto, e le sue imperfezioni, credo, fanno sentire al pubblico che, con un po' di esercizio e un po' di coraggio, potrebbe essere come lui"[18][19]. Il regista Spielberg volle conferire al personaggio una personalità a tratti infantile, per far sì che potesse risultare meno monotono quando veste i panni del professore. Secondo il biografo di Spielberg Douglas Brode, Indiana ha creato la sua figura in modo da sfuggire all'ottusità dell'insegnamento in una scuola. Entrambi gli aspetti di Indiana si rifiutano a vicenda in filosofia, creando una dualità. Harrison Ford ha detto che il divertimento nell'interpretare il personaggio era che Indiana è sia romantico che cinico[20], mentre gli studiosi hanno analizzato Indiana come avente tratti di un lupo solitario, un uomo in missione, un nobile cacciatore di tesori, un detective duro, un supereroe umano, e un patriota americano[21].

Il personaggio rispecchia alcuni aspetti autobiografici del regista, come il fatto di non avere avuto una figura paterna al proprio fianco, sviluppando così un rapporto conflittuale con il padre Henry Jones, Sr. (interpretato da Sean Connery nel terzo film della serie). La sua rabbia contenuta è indirizzata male verso il professor Abner Ravenwood, il suo mentore presso l'Università di Chicago, portando a una relazione tesa con Marion Ravenwood[22]. Indiana adolescente basa il suo aspetto su una figura del prologo de L'ultima crociata, dopo aver ricevuto il suo cappello[23]. Marcus Brody funge da modello positivo di Indiana al college[23]. Le stesse insicurezze di Indiana sono aggravate dall'assenza di sua madre[23]. In Il tempio maledetto, diventa la figura paterna di Short Round, per sopravvivere; viene salvato dal male di Kali dalla dedizione di Short Round. Indiana salva anche molti bambini ridotti in schiavitù[23].

Indiana usa la sua conoscenza di Shiva per sconfiggere Mola Ram[23]. In I predatori dell'arca perduta, è abbastanza saggio da chiudere gli occhi alla presenza di Dio nell'Arca dell'Alleanza. Al contrario, il suo rivale René Belloq viene ucciso per aver avuto l'audacia di cercare di comunicare direttamente con Dio[23].

Nel prologo di Indiana Jones e l'ultima crociata, Jones è visto come un adolescente, che stabilisce il suo aspetto quando gli viene regalato un cappello fedora. Le intenzioni di Indiana si rivelano prosociali, poiché crede che i manufatti "appartengano a un museo". Nel culmine del film, Indiana si sottopone a prove di fede "letterali" per recuperare il Graal e salvare la vita di suo padre. Ricorda anche Gesù come una figura storica - un umile falegname - piuttosto che una figura esaltata quando riconosce la natura semplice e l'aspetto offuscato del vero Graal in un vasto assortimento di quelli molto più riccamente decorati. Henry Senior salva suo figlio dalla caduta mortale quando raggiunge il Graal caduto, dicendogli di "lasciarlo andare", superando la sua natura mercenaria[24]. La serie televisiva spiega come Indiana diventa solitario e meno idealista dopo il suo servizio nella prima guerra mondiale. In Indiana Jones e il regno del teschio di cristallo, Jones è più vecchio e più saggio, mentre i suoi compagni Mutt e Mac sono rispettivamente giovani, arroganti e avidi[25].

Fedora, frusta e revolver di Indiana Jones.

Una caratteristica di Indiana Jones che viene evidenziata nel corso dei film, è che egli parla e scrive in molte lingue, sia antiche che moderne come l'inglese, il maya, il latino, il cinese, l'indiano e il russo. Un'altra caratteristica è la sua notevole abilità nell'uso della frusta, che usa per dondolarsi da una sponda all'altra (appendendola a qualcosa), bloccare persone vicine e disarmare un nemico.

Da alcuni riferimenti nel primo film si comprende come Indiana Jones fosse molto legato alla figura del professor Abner Ravenwood, suo mentore all'Università di Chicago e padre di Marion Ravenwood.

Alla sua prima apparizione ne I predatori dell'arca perduta, il personaggio di Indiana Jones può sembrare un cacciatore di tesori in cerca di gloria e ricchezze, ma lo si scopre ben presto come uno studioso dal grande rispetto per la storia e i reperti archeologici, che secondo lui dovrebbero essere esposti nei musei e non rimanere appannaggio di collezioni private. In questo si differenzia nettamente dai suoi concorrenti (come il francese René Belloq nel primo film), che sono rappresentati come mercenari privi di scrupoli, il cui unico scopo è il raggiungimento di ricchezza e/o potere.

I reperti a cui Indiana Jones dà la caccia nei film sono in realtà oggetti mitici, la cui importanza trascende il valore archeologico: l'Arca dell'Alleanza ne I predatori dell'arca perduta; la pietra sacra Sivalingam in Indiana Jones e il tempio maledetto; il Sacro Graal in Indiana Jones e l'ultima crociata; la mitica città di El Dorado in Indiana Jones e il regno del teschio di cristallo.

I "cattivi" per antonomasia contro cui Indy deve combattere durante il primo e il terzo capitolo sono i nazisti (questi film sono ambientati nella seconda metà degli anni 30), che cercano di acquisire reperti dagli arcani poteri da sfruttare come armi. Nel secondo film Indiana Jones e il tempio maledetto, ambientato nel 1935 e prequel del primo film, il dinamico archeologo si scontra con una setta di fanatici religiosi adepti della dea Kālī (i thug, esistiti realmente). Nel quarto film, ambientato nel 1957, si apprende che Indy durante la seconda guerra mondiale ha combattuto col grado di colonnello nell'OSS.[26] Vista l'epoca della guerra fredda, i cattivi diventano i sovietici.

Competenze e abilità

Indiana Jones è "un uomo dai molti talenti"[27]. Fisicamente è un individuo atletico, con resistenza e agilità superiori alla media, e una straordinaria prontezza di riflessi. Ogni volta che si trova in un combattimento fisico, dimostra di essere un combattente astuto e pieno di risorse, disposto a giocare sporco e a ricorrere al suo ingegno quando deve affrontare un avversario più forte di lui. È bravo a usare diverse armi da fuoco[28] e bianche[29], ed è un eccezionale combattente con la frusta.

Jones è un uomo ben istruito, intelligente, scaltro, osservatore e pieno di capacità di sopravvivenza, dimostrandosi geniale e intraprendente in situazioni disperate anche quando è sotto pressione. Grazie alla sua formazione in archeologia, è un esperto dell'occulto, di antiche civiltà e della storia antica, così come di leggende, manufatti, idoli e usanze di diverse etnie. Anni di istruzione ed esperienza in molte parti del mondo lo hanno reso un poliglotta in grado di parlare e leggere diverse lingue (inglese, egiziano[30], maya[31], latino[32], cinese[33], indiano[34], greco[35], quechua[36] e russo[37]). Sa cavalcare un elefante[38] e un cavallo[39], guidare diversi veicoli, sia terrestri[40] che acquatici[41], e pilotare un aereo[42]. Il suo fascino ha avvicinato diverse donne, tra cui le più famose sono Marion Ravenwood, Willie Scott e Elsa Schneider.

Famiglia

Filmografia

Accoglienza

Influenza culturale

Indiana Jones ha ispirato nel corso di quasi trent'anni diversi altri personaggi di archeologi-avventurieri presenti in opere successive:

Altri media

Lo stesso argomento in dettaglio: Indiana Jones (franchise).

Il personaggio è anche protagonista di svariati altri tipi di opere, identificate collettivamente come la saga di Indiana Jones. Queste comprendono tra l'altro la serie televisiva Le avventure del giovane Indiana Jones (Young Indiana Jones Chronicles), che ha come protagonista l'archeologo dapprima bambino e poi ventenne, e diversi romanzi, fumetti, videogiochi, giochi di ruolo, LEGO e altri giocattoli oltre che attrazioni ispirate a lui in parchi a tema.

Note

  1. ^ (EN) George Lucas claims copyright violation in suit, su The Gadsden Times. URL consultato il 15 marzo 2021.
  2. ^ (EN) AFI's 100 Years... 100 Heroes and Villains [collegamento interrotto], su afi.com, American Film Institute. URL consultato il 6 gennaio 2020.
  3. ^ INDIANA JONES È IL PIÙ GRANDE EROE CINEMATOGRAFICO DI SEMPRE: I VOTI DEI FAN HANNO PARLATO [collegamento interrotto], su cinema.eyeryeye.it. URL consultato il 9 giugno 2020.
  4. ^ INDIANA JONES È L'EROE CINEMATOGRAFICO PIÙ GRANDE DI TUTTI I TEMPI SECONDO UN SONDAGGIO, su justnerd.it. URL consultato il 10 giugno 2020.
  5. ^ Indiana Jones è il miglior eroe cinematografico di sempre per i lettori di Empire, su cineblog.it. URL consultato il 10 giugno 2020.
  6. ^ (EN) Entertainment Weekly's 20 All Time Coolest Heroes in Pop Culture, su Entertainment Weekly. URL consultato il 15 marzo 2021.
  7. ^ (EN) Premiere's The 100 Greatest Movie Characters, su filmsite.org. URL consultato il 15 marzo 2021.
  8. ^ Indiana Jones - Harrison Ford ringrazia Tom Selleck per aver rinunciato al ruolo: "Ero la seconda scelta", su comingsoon.it, 27 giugno 2023.
  9. ^ Making Raiders of the Lost Ark, su indianajones.com, 23 settembre 2003 (archiviato dall'url originale il 7 dicembre 2003).
  10. ^ "L'influenza del suo lavoro travalica il fumetto e si riverbera nell'arte grazie al lavoro di Gottfried Helnwein per poi raggiungere il cinema attraverso l'opera di Steven Spielberg e George Lucas. Entrambi hanno riconosciuto un forte debito nei confronti di Carl Barks.", Gottfried Helnwein | PRESS | local_press | Carl Barks
  11. ^ "The fact that George Lucas and Stephen Spielberg's Indiana Jones was at least partially inspired by Carl Barks' classic Uncle Scrooge comics is fairly evident, as Indiana Jones' globe-trotting searches for lost artifacts are extremely similar to Uncle Scrooge's similar trips (along with his nephew Donald and his other nephews, Huey, Dewey and Louie). This fact was made quite clear when George Lucas wrote the introduction to the 1980's collection of Carl Barks' comics, Walt Disney's Uncle Scrooge McDuck: His Life and Times, and spoke directly about the influence", Comic Book Urban Legends Revealed #133 by Brian Cronin, goodcomics.comicbookresources.com
  12. ^ No less a fan than George Lucas, creator of the STAR WARS saga, had it right when he said of Carl Barks: “What I think I enjoy most about Uncle Scrooge is that he is so American in his attitude. These comics are one of the few things you can point to and say, ‘Like it or not, this is what America is.’ And it is for just this reason that they are a priceless part of our literary heritage.”, www.thecarlbarksfanclub.com/bio1.htm, Biografia di Barks sul sito CarlBarksfanclub.com
  13. ^ DUCK TALES: RAIDERS OF THE LOST bARKs!, The opening sequence of the George Lucas/Steven Spielberg classic "RAIDERS OF THE LOST ARK" (1981) was inspired by two different Walt Disney comic books starring Uncle Scrooge! The first of these duck tales was titled "The Seven Cities of Cibola" (From Walt Disney's Uncle Scrooge #7, September 1954). Here's that story's opening panel, drawn by the great Carl Barks, www.dialbforblog.com/archives/429/
  14. ^ 5 Amazing Things Invented by Donald Duck, www.cracked.com
  15. ^ "The memorable rolling rock sequence near the beginning of Raiders of the Lost Ark was directly inspired by Barks's vision", Carl Barks: Conversations - Pagina xii
  16. ^ Raiders of the Lost Ark, Tim Dirks, 1996-2008.
  17. ^ Matteo Rubboli, Otto Rahn: il mistero dell'Esploratore e Medievista Agente delle SS, su Vanilla Magazine, 5 ottobre 2016. URL consultato il 26 luglio 2023.
  18. ^ (EN) Q&A: Steven Spielberg, su Vanity Fair. URL consultato il 15 marzo 2021.
  19. ^ (EN) First look: Whip cracks over new 'Indiana Jones' movie, su USA Today. URL consultato il 15 marzo 2021.
  20. ^ Shinji Hata (interviewer) (1994). From Star Wars to Indiana Jones: The Best of the LucasFilm Archives. LucasFilm.
  21. ^ (EN) Indiana Jones: He's Everyman, with wit and a whip, su USA Today. URL consultato il 15 marzo 2021.
  22. ^ Brode, Douglas (1995). The Films of Steven Spielberg. Citadel. pp. 90–98. ISBN 978-0-8065-1540-3.
  23. ^ a b c d e f Brode, Douglas (1995). The Films of Steven Spielberg. Citadel. pp. 90– pp. 90–98. ISBN 978-0-8065-1540-3.
  24. ^ Brode, Douglas (1995). The Films of Steven Spielberg. Citadel. pp. 174, 176–187. ISBN 978-0-8065-1540-3.
  25. ^ News, Etc". Empire. March 2008. p. 17
  26. ^ il servizio segreto da cui sarebbe poi nata la CIA.
  27. ^ Durante l'incontro con i servizi segreti (primo film).
  28. ^ Pistole, fucile (quarto film), bazooka (quarto film).
  29. ^ Machete, lancia (secondo film), asta per bandiera come lancia da giostra improvvisata (terzo film).
  30. ^ Ha letto un appunto riguardo un'incisione sul pavimento della sala del plastico a Tanis (primo film).
  31. ^ Ha tradotto questa lingua, sia scritta che parlata da Harold Oxley (quarto film).
  32. ^ Ha tradotto questa lingua sulla tavola di pietra esibita da Walter Donovan e sullo scudo trovato nelle catacombe di Venezia (terzo film).
  33. ^ Ha parlato questa lingua all'inizio dell'incontro con Lao Che e per dire a Short Round di aggrapparsi prima di tagliare il ponte (secondo film).
  34. ^ Ha parlato questa lingua per ringraziare gli abitanti del villaggio e rimproverare Mola Ram di aver tradito Siva, così come l'ha tradotta in un sanscrito e all'ingresso del passaggio segreto (secondo film).
  35. ^ Per contare fino a dieci su richiesta del padre, al momento troppo impegnato per ascoltarlo, nel prologo del 1912 (terzo film).
  36. ^ Per comunicare con dei cittadini di Cusco durante la ricerca di Oxley e del teschio (quarto film).
  37. ^ Ha detto qualche parola in questa lingua con i russi (quarto film).
  38. ^ Durante il tragitto per Pankot (secondo film).
  39. ^ In diverse occasioni: per prendere il camion su cui i nazisti portano via l'arca (primo film), durante il prologo del 1912 (terzo film), durante lo scontro con il carro armato (terzo film) e due volte nelle scene finali (terzo film), e durante una fuga (quinto film).
  40. ^ Un camion (primo e quarto film), una motocarrozzetta (terzo e quinto film), automobili (terzo e quinto film) e veicoli militari anfibi (quarto film).
  41. ^ Un canotto per un atterraggio di fortuna (secondo film) e una barca a motore durante l'inseguimento a Venezia (terzo film).
  42. ^ Per scappare, insieme al padre, dallo zeppelin su cui si erano imbarcati per uscire dalla Germania (terzo film).

Altri progetti

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN48151776830518012781 · LCCN (ENsh92001311 · GND (DE119117398 · BNF (FRcb15756272z (data) · J9U (ENHE987007551296205171
  Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema