Il paria (film)
Il paria (Cheating the Public) è un film muto del 1918 scritto e diretto da Richard Stanton. TramaL'industriale John Dowling è un avido profittatore: taglia i salari agli operai della sua fabbrica e, nel contempo, aumenta i prezzi degli alimenti nel negozio aziendale. La situazione precipita: i dipendenti entrano in sciopero ma senza ottenere alcun risultato. La giovane Mary Garvin si presenta da Dowling a perorare la causa degli scioperanti, ma l'industriale, volendo vendicarsi perché anni prima la madre di Mary si era rifiutata di sposarlo, ora aggredisce la figlia. Nella lotta, parte un colpo e Dowling, colpito, cade morto. Mary viene arrestata per omicidio e condannata a morte. Ma il vero assassino è Bull Thompson, il caposquadra della fabbrica che si vanta di essere stato lui a sparare. Chester, il figlio di Dowling, un bravo ragazzo che aveva tentato di introdurre in fabbrica delle riforme e che è innamorato di Mary, si precipita dal governatore per fermare l'esecuzione. Mary viene liberata e i due giovani sono liberi di sposarsi. ProduzioneIl film fu prodotto dalla Fox Film Corporation. DistribuzioneDistribuito dalla Fox Film Corporation, il film uscì nelle sale cinematografiche statunitensi il 20 gennaio 1918. In italia venne distribuito dal Sindacato collegiale italiano nel 1920/21. CensuraLa censura italiana apportò pesanti modifiche; vennero infatti eliminate:
Note
Bibliografia
Altri progetti
Collegamenti esterni
|
Portal di Ensiklopedia Dunia