Igort, il paesaggio segreto

Igort, il paesaggio segreto
Lingua originaleitaliano
Paese di produzioneItalia
Anno2013
Durata32 min
Rapporto1:1,33
Generedocumentario
RegiaDomenico Distilo
SoggettoDomenico Distilo
SceneggiaturaDomenico Distilo
ProduttoreDomenico Distilo, Marco Lo Curzio
Casa di produzioneSciara
Distribuzione in italianoSciara
Interpreti e personaggi

Igort, il paesaggio segreto รจ un mediometraggio documentario del 2013 diretto da Domenico Distilo[1].

Trama

Il film racconta come il protagonista Igort abbia svolto la propria ricerca per la creazione di una trilogia sull'Unione Sovietica, la nascita della graphic novel e l'evoluzione del rapporto dell'artista con il racconto per immagini.

Produzione

I libri citati nel film sono:

  • I quaderni Ucraini - Memorie dal tempo dell'URSS, in cui racconta il genocidio, in gran parte sconosciuto, del popolo ucraino nel periodo stalinista dell'Unione Sovietica[2];
  • I quaderni Russi - La guerra dimenticata del Caucaso, in cui tratta gli eventi che hanno portato all'assassinio della giornalista Anna Politkovskaya nella Russia contemporanea[3];
  • I quaderni Mistici, in cui disegna la storia di Pavel Florenskij, mistico, matematico e sacerdote teologo russo deportato nei gulag[4].

Il metodo di ricerca di Igort prevede viaggi nei luoghi in cui sono avvenuti i fatti che racconta, interviste ai protagonisti della storia e raccolte di materiali visivi che riporta fedelmente nelle sue opere.

Note

  1. ^ Igort, il paesaggio segreto, su sciara.net.
  2. ^ Quaderni ucraini, su igort.com.
  3. ^ Quaderni russi, su igort.com.
  4. ^ In progress - Quaderni mistici, su igort.com.

Collegamenti esterni

  Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema

 

Prefix: a b c d e f g h i j k l m n o p q r s t u v w x y z 0 1 2 3 4 5 6 7 8 9

Portal di Ensiklopedia Dunia