Igino Cassi

Igino Cassi (Fiesole, 10 dicembre 1895[1]Firenze, 11 febbraio 1963) è stato un dirigente sportivo e imprenditore italiano, presidente della ACF Fiorentina dal 1947 al 1948.

Biografia

Fu presidente della ACF Fiorentina nella stagione 1946-1947, succedendo a Arrigo Paganelli.[2] La carica venne poi ceduta a Ardelio Allori dopo solo un'annata.

Divenne poi presidente della Mostra internazionale dell'artigianato negli anni cinquanta, proponendo il 24 aprile 1958 lo spostamento dal Parterre alla Fortezza da Basso.[3]

Il 2 giugno 1958 fu insignito dell'onorificenza di Grande ufficiale dell'Ordine al merito della Repubblica italiana, su proposta della Presidenza del Consiglio dei Ministri.[4]

Onorificenze

Note

  1. ^ Comune di Firenze - Anagrafe - Stato Civile - Atto n.443 p.1 Anno 1963
  2. ^ Campionato 1946-47 Serie A, su Fiorentinamuseo.it. URL consultato il 5 aprile 2021 (archiviato dall'url originale il 26 agosto 2013).
  3. ^ Cronologia di Firenze, su Storiadifirenze.org. URL consultato il 1º settembre 2013.
  4. ^ a b Cassi Sig. Igino, su Quirinale.it. URL consultato il 1º settembre 2013.

Collegamenti esterni

Predecessore Presidente della Fiorentina Successore
Arrigo Paganelli 1945-1946 Ardelio Allori

 

Prefix: a b c d e f g h i j k l m n o p q r s t u v w x y z 0 1 2 3 4 5 6 7 8 9

Portal di Ensiklopedia Dunia