I Ragazzi della Via Gluck
I Ragazzi della Via Gluck sono stati il gruppo musicale di supporto di Adriano Celentano dal 1966 al 1978. Storia del gruppoSi formano a Milano nel 1965 con il nome Epoca 70 e iniziano a esibirsi in vari locali, tra cui il Santa Tecla, in cui entrano in contatto con Miki Del Prete, che propone loro un contratto con l'etichetta Clan Celentano, imponendo però il cambiamento del nome in I Ragazzi della Via Gluck. Nel 1967 accompagnano Celentano al Cantagiro 1967 vestiti da contadini, dalla canzone che hanno inciso poco prima, Il contadino, cover di Hold On! I'm a Comin' di Sam & Dave[1]. Nel 1969 il cantante Mimmo Seccia incise un 45 giri usano lo pseudonimo Sancho, Sete/Il bicchiere[2]. Partecipano al Festival di Sanremo 1970 con Ahi! Che male che mi fai (cantata in abbinamento con Paolo Mengoli), senza arrivare in finale, al Cantagiro 1970 con Volo AZ/018 ed a Un disco per l'estate 1971 con Messaggio da Woodstock, senza superare la fase eliminatoria. Formazione
DiscografiaSingoli
Note
Bibliografia
Voci correlateCollegamenti esterni
|
Portal di Ensiklopedia Dunia