ISTAF Berlin 2019

ISTAF Berlin 2019
Logo della competizione
Logo della competizione
Competizione ISTAF Berlin
Sport Atletica leggera
Edizione 78ª
Date 1º settembre 2019
Luogo Germania (bandiera) Berlino, Germania
Impianto/i Olympiastadion
Cronologia della competizione

L'ISTAF Berlin 2019 è stata la 78ª edizione dell'annuale meeting di atletica leggera; le competizioni hanno avuto luogo all'Olympiastadion di Berlino, il 1º settembre 2019. Il meeting è stato la settima tappa del circuito World Challenge 2019.

Risultati[1]

Uomini

Specialità Prestazione 2º classificato Prestazione 3º classificato Prestazione
100 m Canada (bandiera) Andre De Grasse 9"97 Sudafrica (bandiera) Akani Simbine 9"99 Giamaica (bandiera) Tyquendo Tracey 10"06
1500 m Stati Uniti (bandiera) Joshua Thompson 3'35"01 India (bandiera) Jinson Johnson 3'35"24 Kenya (bandiera) Cornelius Tuwei 3'35"34
110 m ostacoli Giamaica (bandiera) Omar McLeod 13"07 Francia (bandiera) Pascal Martinot-Lagarde 13"25 Barbados (bandiera) Shane Brathwaite 13"36
400 m ostacoli Germania (bandiera) Luke Campbell 49"41 Finlandia (bandiera) Oskari Mörö 49"47 Germania (bandiera) Joshua Abuaku 49"64
Salto in alto Germania (bandiera) Mateusz Przybylko 2,30 m Bielorussia (bandiera) Maksim Nedasekaŭ 2,28 m Bielorussia (bandiera) Dzmitryj Nabokaŭ 2,28 m
Salto con l'asta Svezia (bandiera) Armand Duplantis 5,80 m Stati Uniti (bandiera) Sam Kendricks 5,80 m Polonia (bandiera) Piotr Lisek 5,70 m
Lancio del disco Polonia (bandiera) Piotr Małachowski 65,17 m Lituania (bandiera) Andrius Gudžius 64,51 m Germania (bandiera) David Wrobel 63,43 m
Lancio del giavellotto Germania (bandiera) Johannes Vetter 85,40 m Lituania (bandiera) Edis Matusevičius 85,10 m Germania (bandiera) Andreas Hofmann 82,16 m

Donne

Specialità Prestazione 2º classificata Prestazione 3º classificata Prestazione
100 m Polonia (bandiera) Ewa Swoboda 11"07 Regno Unito (bandiera) Asha Philip 11"10 Cina (bandiera) Liang Xiaojing 11"13
5000 m Kenya (bandiera) Daisy Jepkemei 14'51"72 Kenya (bandiera) Norah Jeruto 14'51"73 Kenya (bandiera) Eva Cherono 14'57"30
2000 m siepi Germania (bandiera) Gesa Felicitas Krause 5'52"80 Bahrein (bandiera) Winfred Yavi 5'56"83 Albania (bandiera) Luiza Gega 6'00"07
100 m ostacoli Nigeria (bandiera) Tobi Amusan 12"51 Stati Uniti (bandiera) Christina Clemons 12"69 Paesi Bassi (bandiera) Nadine Visser 12"72
Salto in lungo Germania (bandiera) Malaika Mihambo 6,99 m Atleti Neutrali Autorizzati (bandiera) Elena Sokolova 6,65 m Bielorussia (bandiera) Anastasija Mirončyk-Ivanova 6,63 m
Salto triplo Giamaica (bandiera) Shanieka Ricketts 14,63 m Portogallo (bandiera) Patrícia Mamona 14,18 m Lituania (bandiera) Dovilė Kilty 14,15 m
Getto del peso Canada (bandiera) Brittany Crew 19,28 m Germania (bandiera) Christina Schwanitz 18,62 m Stati Uniti (bandiera) Jessica Ramsey 18,55 m

Note

  1. ^ (EN) Timetable by day - ISTAF Berlin 2019, su worldathletics.org. URL consultato il 28 febbraio 2020 (archiviato dall'url originale l'8 marzo 2020).

Altri progetti

Collegamenti esterni

  • (EN) Risultati, su worldathletics.org. URL consultato il 28 febbraio 2020 (archiviato dall'url originale l'8 marzo 2020).
  Portale Atletica leggera: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di atletica leggera

 

Prefix: a b c d e f g h i j k l m n o p q r s t u v w x y z 0 1 2 3 4 5 6 7 8 9

Portal di Ensiklopedia Dunia