ISMN

L'ISMN, sigla di International Standard Music Number, è un codice di tredici cifre assegnato dall'ISO che permette la classificazione e l'identificazione delle partiture musicali.

Il codice fu promosso dall'IAML (International Association of Music Libraries), in particolare da Alan Pope e Malcolm Lewis, e venne presentato ad Amsterdam nel 1987; nel 1989 ne venne decisa l'adozione da parte di Francia, Germania, Regno Unito e altre nazioni, e dopo due conferenze a Ottawa e Parigi, venne definitivamente approvato dall'ISO nel 1993[1].

Note

  1. ^ (EN) ISMN Newsletter No 10: 3. IAML Report, su ISMN-International.org, 3 maggio 2003. URL consultato il 25 marzo 2020 (archiviato dall'url originale il 3 marzo 2016).

Voci correlate

Collegamenti esterni

  • (EN) The International ISMN Agency, su ismn-international.org. URL consultato il 27 settembre 2010 (archiviato dall'url originale il 25 maggio 2011).
  Portale Musica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di musica

 

Prefix: a b c d e f g h i j k l m n o p q r s t u v w x y z 0 1 2 3 4 5 6 7 8 9

Portal di Ensiklopedia Dunia