IPP Open 2008 - Doppio

IPP Open 2008
Doppio
Sport Tennis
VincitoriPolonia (bandiera) Łukasz Kubot
Austria (bandiera) Oliver Marach
FinalistiStati Uniti (bandiera) Eric Butorac
Croazia (bandiera) Lovro Zovko
Punteggio6(2)–7, 7–6(8), [10-6]
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio
Voce principale: IPP Open 2008.

Il doppio del torneo di tennis IPP Open 2008, facente parte dell'ATP Challenger Series, ha avuto come vincitori Łukasz Kubot e Oliver Marach che hanno battuto in finale Eric Butorac e Lovro Zovko 6(2)–7, 7–6(8), [10-6].

Teste di serie

  1. Rep. Ceca (bandiera) David Škoch / Slovacchia (bandiera) Igor Zelenay (primo turno)
  2. Stati Uniti (bandiera) Eric Butorac / Croazia (bandiera) Lovro Zovko (finale)
  1. Regno Unito (bandiera) Jamie Delgado / Regno Unito (bandiera) Jamie Murray (primo turno)
  2. Stati Uniti (bandiera) James Cerretani / Sudafrica (bandiera) Chris Haggard (semifinali)

Tabellone

Legenda

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Primo turno Quarti di finale Semifinali Finale
 Kazakistan (bandiera) Evgenij Korolëv
 Rep. Ceca (bandiera) J Levinský
6 2 [10]
1  Rep. Ceca (bandiera) David Škoch
 Slovacchia (bandiera) Igor Zelenay
3 6 [5]  Kazakistan (bandiera) Evgenij Korolëv
 Rep. Ceca (bandiera) J Levinský
5 63
 Svezia (bandiera) Johan Brunström
 Paesi Bassi (bandiera) J-J Rojer
6 64 [10]  Svezia (bandiera) Johan Brunström
 Paesi Bassi (bandiera) J-J Rojer
7 7
 Austria (bandiera) Philipp Oswald
 Svizzera (bandiera) J-C Scherrer
3 7 [8]  Svezia (bandiera) Johan Brunström
 Paesi Bassi (bandiera) J-J Rojer
6(1) 7 [5]
 Romania (bandiera) Florin Mergea
 Germania (bandiera) Frank Moser
3 6 [10]  Polonia (bandiera) Łukasz Kubot
 Austria (bandiera) Oliver Marach
7 5 [10]
3  Regno Unito (bandiera) Jamie Delgado
 Regno Unito (bandiera) Jamie Murray
6 1 [7]  Romania (bandiera) Florin Mergea
 Germania (bandiera) Frank Moser
4 4
 Polonia (bandiera) Łukasz Kubot
 Austria (bandiera) Oliver Marach
6 6  Polonia (bandiera) Łukasz Kubot
 Austria (bandiera) Oliver Marach
6 6
 Germania (bandiera) Benedikt Dorsch
 Austria (bandiera) Alexander Peya
2 2  Polonia (bandiera) Łukasz Kubot
 Austria (bandiera) Oliver Marach
62 7 [10]
 Slovacchia (bandiera) Dominik Hrbatý
 Rep. Ceca (bandiera) Dusan Karol
6 6 2  Stati Uniti (bandiera) Eric Butorac
 Croazia (bandiera) Lovro Zovko
7 68 [6]
 Australia (bandiera) Chris Guccione
 Brasile (bandiera) Marcio Torres
4 4  Slovacchia (bandiera) Dominik Hrbatý
 Rep. Ceca (bandiera) Dusan Karol
62 3
4  Stati Uniti (bandiera) James Cerretani
 Sudafrica (bandiera) Chris Haggard
6 6 4  Stati Uniti (bandiera) James Cerretani
 Sudafrica (bandiera) Chris Haggard
7 6
 Svizzera (bandiera) Henri Laaksonen
 Finlandia (bandiera) Timo Nieminen
1 2 4  Stati Uniti (bandiera) James Cerretani
 Sudafrica (bandiera) Chris Haggard
6 5 [7]
 Russia (bandiera) Evgenij Donskoj
 Russia (bandiera) Dmitrij Tursunov
6 7 2  Stati Uniti (bandiera) Eric Butorac
 Croazia (bandiera) Lovro Zovko
4 7 [10]
 Germania (bandiera) Michael Kohlmann
 Australia (bandiera) Todd Perry
2 5  Russia (bandiera) Evgenij Donskoj
 Russia (bandiera) Dmitrij Tursunov
64 1
2  Stati Uniti (bandiera) Eric Butorac
 Croazia (bandiera) Lovro Zovko
6 6 2  Stati Uniti (bandiera) Eric Butorac
 Croazia (bandiera) Lovro Zovko
7 6
 Finlandia (bandiera) Jarkko Nieminen
 Finlandia (bandiera) Juho Paukku
3 2

Collegamenti esterni

  • Tabelloni, su itftennis.com. URL consultato il 3 febbraio 2014 (archiviato dall'url originale il 1º aprile 2016).
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis

 

Prefix: a b c d e f g h i j k l m n o p q r s t u v w x y z 0 1 2 3 4 5 6 7 8 9

Portal di Ensiklopedia Dunia