Hyphessobrycon erythrostigma
Il tetra macchia rossa (Hyphessobrycon erythrostigma Fowler, 1943) è un pesce d'acqua dolce della famiglia dei Caracidi. DistribuzioneLa specie è diffusa nell'alto corso del Rio delle Amazzoni, in corsi d'acqua con acque scure ed abbondante presenza di piante acquatiche. DescrizioneQuesta specie ha il corpo relativamente alto e compresso lateralmente, la pinna dorsale è allungata (molto più nei maschi) e la pinna anale presenta una punta (anche questa più evidente nei maschi). La pinna caudale è ampia e leggermente forcuta. Gli occhi sono piuttosto grandi, la bocca piccola. Il colore è grigiastro con sfumature metalliche violacee sui fianchi, con una striscia nera che attraversa gli occhi, i quali sono rossi al di sopra di detta linea. Al centro dei fianchi è presente una vistosa macchia rossa dalla quale il pesce prende il nome. Misura fino a 8 cm. ComportamentoQuesti pesci vivono in banchi ed in caso di pericolo, trovano rifugio tra la vegetazione. AlimentazioneÈ un pesce onnivoro,la sua dieta è basata su invertebrati acquatici e piccole quantità di cibo vegetale di vario tipo. RiproduzioneDopo un serrato corteggiamento da parte del maschio le uova vengono deposte tra la vegetazione fitta, dove si schiuderanno uno o due giorni dopo. AcquariofiliaQuesta specie è comunemente allevata in acquario. Si consiglia di allevarlo in gruppi di almeno 6 esemplari, in acquari piuttosto spaziosi con vegetazione e spazio libero. Si consiglia di integrare l'alimentazione a base di cibo secco con del cibo vivo. La riproduzione è piuttosto difficile da ottenere negli acquari privati. Bibliografia
Altri progetti
Collegamenti esterni
|
Portal di Ensiklopedia Dunia