Houston Shootout 1986 - Doppio

Houston Shootout 1986
Doppio
Sport Tennis
VincitoriCile (bandiera) Ricardo Acuña
Stati Uniti (bandiera) Brad Pearce
FinalistiStati Uniti (bandiera) Chip Hooper
Stati Uniti (bandiera) Mike Leach
Punteggio6-4, 7-5
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio
Voce principale: Houston Shootout 1986.

Il doppio del torneo di tennis Houston Shootout 1986, facente parte della categoria Grand Prix, ha avuto come vincitori Ricardo Acuña e Brad Pearce che hanno battuto in finale Chip Hooper e Mike Leach 6-4, 7-5.

Teste di serie

  1. Stati Uniti (bandiera) Ken Flach / Jugoslavia (bandiera) Slobodan Živojinović (quarti di finale)
  2. Stati Uniti (bandiera) Paul Annacone / Stati Uniti (bandiera) Gary Donnelly (semifinali)
  1. Stati Uniti (bandiera) Chip Hooper / Stati Uniti (bandiera) Mike Leach (finale)
  2. Stati Uniti (bandiera) Scott Davis / Stati Uniti (bandiera) David Pate (primo turno)

Tabellone

Legenda

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Primo turno Quarti di finale Semifinali Finale
1  Stati Uniti (bandiera) Ken Flach
 Jugoslavia (bandiera) Slobodan Živojinović
7 6
 Stati Uniti (bandiera) Glenn Layendecker
 Canada (bandiera) Glenn Michibata
5 4 1  Stati Uniti (bandiera) Ken Flach
 Jugoslavia (bandiera) Slobodan Živojinović
3 7 6
 Australia (bandiera) Kim Warwick
 Stati Uniti (bandiera) Blaine Willenborg
7 4 6  Australia (bandiera) Kim Warwick
 Stati Uniti (bandiera) Blaine Willenborg
6 6 7
 Stati Uniti (bandiera) Jim Grabb
 Stati Uniti (bandiera) Matt Mitchell
6 6 1  Australia (bandiera) Kim Warwick
 Stati Uniti (bandiera) Blaine Willenborg
4 7 3
 Cile (bandiera) Ricardo Acuña
 Stati Uniti (bandiera) Brad Pearce
7 7  Cile (bandiera) Ricardo Acuña
 Stati Uniti (bandiera) Brad Pearce
6 6 6
4  Stati Uniti (bandiera) Scott Davis
 Stati Uniti (bandiera) David Pate
5 6  Cile (bandiera) Ricardo Acuña
 Stati Uniti (bandiera) Brad Pearce
6 6
 Stati Uniti (bandiera) Ted Erck
 Stati Uniti (bandiera) Bud Schultz
7 6  Stati Uniti (bandiera) Ted Erck
 Stati Uniti (bandiera) Bud Schultz
4 3
 India (bandiera) Anand Amritraj
 Stati Uniti (bandiera) Bill Scanlon
6 3  Cile (bandiera) Ricardo Acuña
 Stati Uniti (bandiera) Brad Pearce
6 7
 Stati Uniti (bandiera) Marc Flur
 Nuova Zelanda (bandiera) Russell Simpson
6 6 3  Stati Uniti (bandiera) Chip Hooper
 Stati Uniti (bandiera) Mike Leach
4 5
 Germania Ovest (bandiera) Karl Richter
 Stati Uniti (bandiera) Rick Rudeen
1 2  Stati Uniti (bandiera) Marc Flur
 Nuova Zelanda (bandiera) Russell Simpson
5 6
3  Stati Uniti (bandiera) Chip Hooper
 Stati Uniti (bandiera) Mike Leach
6 6 3  Stati Uniti (bandiera) Chip Hooper
 Stati Uniti (bandiera) Mike Leach
7 7
 Stati Uniti (bandiera) Marty Davis
 Stati Uniti (bandiera) Leif Shiras
3 4 3  Stati Uniti (bandiera) Chip Hooper
 Stati Uniti (bandiera) Mike Leach
7 7
 Stati Uniti (bandiera) Steve Denton
 Stati Uniti (bandiera) David Dowlen
7 3 6 2  Stati Uniti (bandiera) Paul Annacone
 Stati Uniti (bandiera) Gary Donnelly
6 6
 Stati Uniti (bandiera) Larry Stefanki
 Stati Uniti (bandiera) Robert Van't Hof
6 6 3  Stati Uniti (bandiera) Steve Denton
 Stati Uniti (bandiera) David Dowlen
6 6 5
2  Stati Uniti (bandiera) Paul Annacone
 Stati Uniti (bandiera) Gary Donnelly
7 6 7 2  Stati Uniti (bandiera) Paul Annacone
 Stati Uniti (bandiera) Gary Donnelly
4 7 7
 Australia (bandiera) David Graham
 Stati Uniti (bandiera) Mel Purcell
6 7 6

Collegamenti esterni

  • Tabellone dal sito dell'ITF [collegamento interrotto], su itftennis.com.
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis

 

Prefix: a b c d e f g h i j k l m n o p q r s t u v w x y z 0 1 2 3 4 5 6 7 8 9

Portal di Ensiklopedia Dunia