Houston Shootout 1985 - Singolare

Houston Shootout 1985
Singolare
Sport Tennis
VincitoreStati Uniti (bandiera) John McEnroe
FinalistaSudafrica (bandiera) Kevin Curren
Punteggio7-5, 6-1, 7-6
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio
Voce principale: Houston Shootout 1985.

Il singolare del torneo di tennis Houston Shootout 1985, facente parte della categoria Grand Prix, ha avuto come vincitore John McEnroe che ha battuto in finale Kevin Curren 7-5, 6-1, 7-6.

Teste di serie

  1. Stati Uniti (bandiera) John McEnroe (campione)
  2. Sudafrica (bandiera) Kevin Curren (finale)
  3. Stati Uniti (bandiera) Vitas Gerulaitis (primo turno)
  4. Stati Uniti (bandiera) Jimmy Arias (secondo turno)
  1. Stati Uniti (bandiera) Tim Mayotte (quarti di finale)
  2. Stati Uniti (bandiera) Brad Gilbert (quarti di finale)
  3. Stati Uniti (bandiera) Greg Holmes (primo turno)
  4. India (bandiera) Ramesh Krishnan (primo turno)

Tabellone

Legenda

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato

Finale

Finale
1 Stati Uniti (bandiera) John McEnroe 7 6 7
2 Sudafrica (bandiera) Kevin Curren 5 1 6

Parte alta

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
1  Stati Uniti (bandiera) John McEnroe 6 6 7
 Polonia (bandiera) Wojciech Fibak 2 7 5 1  Stati Uniti (bandiera) John McEnroe 6 6
 Stati Uniti (bandiera) Tom Gullikson 6 6  Stati Uniti (bandiera) Tom Gullikson 4 3
 Stati Uniti (bandiera) Brad Pearce 3 4 1  Stati Uniti (bandiera) John McEnroe 6 6
 Stati Uniti (bandiera) David Pate 6 6 6  Stati Uniti (bandiera) Brad Gilbert 3 3
 Stati Uniti (bandiera) Tony Giammalva 2 1  Stati Uniti (bandiera) David Pate 4 2
6  Stati Uniti (bandiera) Brad Gilbert 2 6 6 6  Stati Uniti (bandiera) Brad Gilbert 6 6
 Jugoslavia (bandiera) Slobodan Živojinović 6 1 3 1  Stati Uniti (bandiera) John McEnroe 6 6
 Stati Uniti (bandiera) Jay Lapidus 6 3 7  Stati Uniti (bandiera) Peter Fleming 4 0
3  Stati Uniti (bandiera) Vitas Gerulaitis 3 6 6  Stati Uniti (bandiera) Jay Lapidus 4 6 6
 Stati Uniti (bandiera) Leif Shiras 7 6  Stati Uniti (bandiera) Leif Shiras 6 2 7
 Sudafrica (bandiera) Danie Visser 5 4  Stati Uniti (bandiera) Leif Shiras 3 3
 Svezia (bandiera) Jan Gunnarsson 7 6  Stati Uniti (bandiera) Peter Fleming 6 6
 Svizzera (bandiera) Zoltán Kuhárszky 6 3  Svezia (bandiera) Jan Gunnarsson 3 4
 Stati Uniti (bandiera) Peter Fleming 6 6  Stati Uniti (bandiera) Peter Fleming 6 6
7  Stati Uniti (bandiera) Greg Holmes 2 1

Parte bassa

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
 Israele (bandiera) Shahar Perkiss 6 3 6
8  India (bandiera) Ramesh Krishnan 4 6 2  Israele (bandiera) Shahar Perkiss 6 6 6
 Stati Uniti (bandiera) Terry Moor 3 6 6  Stati Uniti (bandiera) Terry Moor 7 4 4
 Stati Uniti (bandiera) Andy Kohlberg 6 1 2  Israele (bandiera) Shahar Perkiss 7 6
 Stati Uniti (bandiera) Mark Dickson 6 6  Stati Uniti (bandiera) Mark Dickson 6 0
 Stati Uniti (bandiera) Sammy Giammalva 3 2  Stati Uniti (bandiera) Mark Dickson 6 4 7
4  Stati Uniti (bandiera) Jimmy Arias 6 6 4  Stati Uniti (bandiera) Jimmy Arias 3 6 6
 Stati Uniti (bandiera) Dan Cassidy 3 4  Israele (bandiera) Shahar Perkiss 2 2
5  Stati Uniti (bandiera) Tim Mayotte 6 6 2  Sudafrica (bandiera) Kevin Curren 6 6
 Stati Uniti (bandiera) John Sadri 3 4 5  Stati Uniti (bandiera) Tim Mayotte 6 6
 Stati Uniti (bandiera) Mike Bauer 6 7  Stati Uniti (bandiera) Mike Bauer 4 2
 Germania (bandiera) Michael Westphal 4 5 5  Stati Uniti (bandiera) Tim Mayotte 5 6
 Stati Uniti (bandiera) Paul Annacone 6 6 6 2  Sudafrica (bandiera) Kevin Curren 7 7
 Stati Uniti (bandiera) Tim Wilkison 3 7 3  Stati Uniti (bandiera) Paul Annacone 4 6
2  Sudafrica (bandiera) Kevin Curren 6 6 2  Sudafrica (bandiera) Kevin Curren 6 7
 Stati Uniti (bandiera) Steve Denton 4 4

Collegamenti esterni

  • Tabellone principale, su itftennis.com. URL consultato il 14 ottobre 2012 (archiviato dall'url originale il 17 marzo 2016).
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis

 

Prefix: a b c d e f g h i j k l m n o p q r s t u v w x y z 0 1 2 3 4 5 6 7 8 9

Portal di Ensiklopedia Dunia