Houston Open 1978 - Singolare

Houston Open 1978
Singolare
Sport Tennis
VincitoreStati Uniti (bandiera) Brian Gottfried
FinalistaRomania (bandiera) Ilie Năstase
Punteggio3-6, 6-2, 6-1
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio
Voce principale: Houston Open 1978.

Il singolare del torneo di tennis Houston Open 1978, facente parte della categoria Grand Prix, ha avuto come vincitore Brian Gottfried che ha battuto in finale Ilie Năstase 3-6, 6-2, 6-1.

Teste di serie

  1. Stati Uniti (bandiera) Brian Gottfried (campione)
  2. Stati Uniti (bandiera) Eddie Dibbs (primo turno)
  3. Assente
  4. Stati Uniti (bandiera) Harold Solomon (quarti di finale)
  1. Italia (bandiera) Corrado Barazzutti (semifinali)
  2. Romania (bandiera) Ilie Năstase (finale)
  3. Stati Uniti (bandiera) Dick Stockton (secondo turno)
  4. Polonia (bandiera) Wojciech Fibak (primo turno)

Tabellone

Legenda

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato

Finale

Finale
1 Stati Uniti (bandiera) Brian Gottfried 3 6 6
6 Romania (bandiera) Ilie Năstase 6 2 1

Parte alta

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
1  Stati Uniti (bandiera) Brian Gottfried 4 6 6
 Stati Uniti (bandiera) Pat Du Pré 6 1 2 1  Stati Uniti (bandiera) Brian Gottfried 6 6
 Stati Uniti (bandiera) Terry Moor 6 6  Stati Uniti (bandiera) Terry Moor 4 2
 Australia (bandiera) John Newcombe 0 4 1  Stati Uniti (bandiera) Brian Gottfried 7 6
 Stati Uniti (bandiera) Jeff Borowiak 7 6  Stati Uniti (bandiera) Jeff Borowiak 6 2
 Stati Uniti (bandiera) Brian Teacher 5 3  Stati Uniti (bandiera) Jeff Borowiak 7 6
7  Stati Uniti (bandiera) Dick Stockton 6 6 7  Stati Uniti (bandiera) Dick Stockton 5 4
 Regno Unito (bandiera) John Lloyd 3 0 1  Stati Uniti (bandiera) Brian Gottfried 6 6
 Cile (bandiera) Hans Gildemeister 6 6 5  Italia (bandiera) Corrado Barazzutti 2 2
 Australia (bandiera) Charles Fancutt 3 2  Cile (bandiera) Hans Gildemeister 5 6 6
 Stati Uniti (bandiera) Peter Fleming 4 6 6  Stati Uniti (bandiera) Peter Fleming 7 3 4
 Stati Uniti (bandiera) Cliff Richey 6 2 2  Cile (bandiera) Hans Gildemeister 3 3
 Paesi Bassi (bandiera) Tom Okker 6 6 5  Italia (bandiera) Corrado Barazzutti 6 6
 Stati Uniti (bandiera) Tom Leonard 1 0  Paesi Bassi (bandiera) Tom Okker 3 3
5  Italia (bandiera) Corrado Barazzutti 7 6 5  Italia (bandiera) Corrado Barazzutti 6 6
 Stati Uniti (bandiera) Mike Cahill 5 3

Parte bassa

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
 Australia (bandiera) Ken Rosewall 7 6 6
8  Polonia (bandiera) Wojciech Fibak 5 7 2  Australia (bandiera) Ken Rosewall 3 5
 Jugoslavia (bandiera) Željko Franulović 4 6 6  Jugoslavia (bandiera) Željko Franulović 6 7
 Sudafrica (bandiera) Bob Hewitt 6 0 2  Jugoslavia (bandiera) Željko Franulović 0 6 6
 Stati Uniti (bandiera) Nick Saviano 6 6 4  Stati Uniti (bandiera) Harold Solomon 6 3 4
 Italia (bandiera) Adriano Panatta 1 4  Stati Uniti (bandiera) Nick Saviano 3 1
4  Stati Uniti (bandiera) Harold Solomon 6 6 4  Stati Uniti (bandiera) Harold Solomon 6 6
 Italia (bandiera) Paolo Bertolucci 0 0  Jugoslavia (bandiera) Željko Franulović 2 6 1
6  Romania (bandiera) Ilie Năstase 6 6 6  Romania (bandiera) Ilie Năstase 6 4 6
 Stati Uniti (bandiera) Mike Fishbach 3 4 6  Romania (bandiera) Ilie Năstase 6 6
 Australia (bandiera) Paul Kronk 3 6 6  Australia (bandiera) Paul Kronk 2 2
 Australia (bandiera) Colin Dibley 6 0 1 6  Romania (bandiera) Ilie Năstase 6 6
 Cile (bandiera) Jaime Fillol 3 6 6  Cile (bandiera) Jaime Fillol 4 2
 Stati Uniti (bandiera) Zan Guerry 6 2 4  Cile (bandiera) Jaime Fillol 6 6
 Svezia (bandiera) Ove Bengtson 7 3 6  Svezia (bandiera) Ove Bengtson 3 3
2  Stati Uniti (bandiera) Eddie Dibbs 6 6 1

Collegamenti esterni

  • Tabellone principale [collegamento interrotto], su itftennis.com.
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis

 

Prefix: a b c d e f g h i j k l m n o p q r s t u v w x y z 0 1 2 3 4 5 6 7 8 9

Portal di Ensiklopedia Dunia