Hong Kong Open 2017 - Singolare

Hong Kong Open 2017
Singolare
Sport Tennis
VincitoreRussia (bandiera) Anastasija Pavljučenkova
FinalistaAustralia (bandiera) Dar'ja Gavrilova
Punteggio5–7, 6–3, 7–6(3)
Tornei
Singolare Singolare (q)  
Doppio Doppio
Voce principale: Hong Kong Open 2017.

Caroline Wozniacki era la detentrice del titolo, ma si è ritirata prima del suo incontro di secondo turno.

Anastasija Pavljučenkova ha vinto il titolo sconfiggendo in finale Dar'ja Gavrilova con il punteggio di 5–7, 6–3, 7–6(3).

Teste di serie

  1. Ucraina (bandiera) Elina Svitolina (secondo turno, ritirata)
  2. Stati Uniti (bandiera) Venus Williams (secondo turno)
  3. Danimarca (bandiera) Caroline Wozniacki (secondo turno, ritirata)
  4. Polonia (bandiera) Agnieszka Radwańska (secondo turno)
  1. Russia (bandiera) Elena Vesnina (primo turno)
  2. Russia (bandiera) Anastasija Pavljučenkova (campionessa)
  3. Australia (bandiera) Dar'ja Gavrilova (finalista)
  4. Cina (bandiera) Zhang Shuai (secondo turno)

Wild card

  1. Taipei cinese (bandiera) Lee Ya-hsuan (primo turno)
  2. Ucraina (bandiera) Elina Svitolina (secondo turno)
  1. Russia (bandiera) Elena Vesnina (primo turno)
  2. Hong Kong (bandiera) Zhang Ling (primo turno)

Qualificate

Lo stesso argomento in dettaglio: Hong Kong Open 2017 - Qualificazioni singolare.
  1. Giappone (bandiera) Shūko Aoyama (primo turno)
  2. Stati Uniti (bandiera) Jacqueline Cako (secondo turno)
  3. Grecia (bandiera) Valentini Grammatikopoulou (primo turno)
  1. Cile (bandiera) Alexa Guarachi (primo turno)
  2. Australia (bandiera) Priscilla Hon (primo turno)
  3. Giappone (bandiera) Miyu Katō (primo turno)

Tabellone

Legenda

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato

Parte finale

Semifinali Finale
Stati Uniti (bandiera) Jennifer Brady 0 5
7 Australia (bandiera) Dar'ja Gavrilova 6 7 7 Australia (bandiera) Dar'ja Gavrilova 7 3 63
Cina (bandiera) Wang Qiang 3 4 6 Russia (bandiera) Anastasija Pavljučenkova 5 6 7
6 Russia (bandiera) Anastasija Pavljučenkova 6 6

Parte alta

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinale
1/WC Ucraina (bandiera) E Svitolina 6 7
Kazakistan (bandiera) Z Dijas 4 62 1/WC Ucraina (bandiera) E Svitolina
Q Grecia (bandiera) V Grammatikopoulou 6 2 5 Stati Uniti (bandiera) N Gibbs w/o
Stati Uniti (bandiera) N Gibbs 4 6 7 Stati Uniti (bandiera) N Gibbs 5 4
Stati Uniti (bandiera) J Brady 6 6 Stati Uniti (bandiera) J Brady 7 6
PR Giappone (bandiera) M Eguchi 3 0 Stati Uniti (bandiera) J Brady 6 6
Giappone (bandiera) K Nara 0 0 8 Cina (bandiera) S Zhang 3 4
8 Cina (bandiera) S Zhang 6 6 Stati Uniti (bandiera) J Brady 0 5
3 Danimarca (bandiera) C Wozniacki 6 6 7 Australia (bandiera) D Gavrilova 6 7
Canada (bandiera) E Bouchard 1 1 3 Danimarca (bandiera) C Wozniacki
Q Giappone (bandiera) S Aoyama 5 3 Australia (bandiera) L Cabrera w/o
Australia (bandiera) L Cabrera 7 6 Australia (bandiera) L Cabrera 1 6 4
Corea del Sud (bandiera) S-j Jang 4 4 7 Australia (bandiera) D Gavrilova 6 3 6
Stati Uniti (bandiera) S Rogers 6 6 Stati Uniti (bandiera) S Rogers 1 6 2
Q Giappone (bandiera) M Katō 1 64 7 Australia (bandiera) D Gavrilova 6 2 6
7 Australia (bandiera) D Gavrilova 6 7

Parte bassa

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinale
5/WC Russia (bandiera) E Vesnina 3 4
Thailandia (bandiera) L Kumkhum 6 6 Thailandia (bandiera) L Kumkhum 4 4
Taipei cinese (bandiera) K-c Chang 3 0 Cina (bandiera) Q Wang 6 6
Cina (bandiera) Q Wang 6 6 Cina (bandiera) Q Wang 7 6
Australia (bandiera) S Stosur 6 4 6 Australia (bandiera) S Stosur 5 2
WC Taipei cinese (bandiera) Y-h Lee 3 6 1 Australia (bandiera) S Stosur 3 6 6
WC Hong Kong (bandiera) L Zhang 1 2 4 Polonia (bandiera) A Radwańska 6 4 0
4 Polonia (bandiera) A Radwańska 6 6 Cina (bandiera) Q Wang 3 4
6 Russia (bandiera) A Pavljučenkova 6 6 6 Russia (bandiera) A Pavljučenkova 6 6
Ungheria (bandiera) T Babos 4 4 6 Russia (bandiera) A Pavljučenkova 7 6
Q Stati Uniti (bandiera) J Cako 6 4 7 Q Stati Uniti (bandiera) J Cako 63 1
Q Australia (bandiera) P Hon 3 6 65 6 Russia (bandiera) A Pavljučenkova 6 6
Giappone (bandiera) N Ōsaka 7 6 Giappone (bandiera) N Ōsaka 3 3
Q Cile (bandiera) A Guarachi 5 4 Giappone (bandiera) N Ōsaka 7 6
Giappone (bandiera) R Ozaki 2 2 2 Stati Uniti (bandiera) V Williams 5 2
2 Stati Uniti (bandiera) V Williams 6 6

Collegamenti esterni

  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis

 

Prefix: a b c d e f g h i j k l m n o p q r s t u v w x y z 0 1 2 3 4 5 6 7 8 9

Portal di Ensiklopedia Dunia